Apple%2C+gli+AirTag+non+finiscono+di+stupire%3A+scoperto+un+doppio+furto+dello+stesso+camion
cellulariit
/apple-gli-airtag-non-finiscono-di-stupire-scoperto-un-doppio-furto-dello-stesso-camion/amp/
Non solo cellulari

Apple, gli AirTag non finiscono di stupire: scoperto un doppio furto dello stesso camion

Published by
Antonino Gallo

E’ stato lanciato durante lo “Spring Loaded”, l’evento estivo made in Apple. E da allora, al netto di qualche feedback negativo in ambito della solita privacy, non ha finito mai di stupire.

Ecco l’ennesima conferma della forza di un AirTag, dispositivi che nascono per rintracciare e trovare oggetti. Ma che fanno anche altro.

AirTag Apple – Adobe Stock

Nell’ultimo periodo gli AirTag si sono rivelati preziosi “assistenti” nello scovare possibili, presunti o reali stalking. In Texas, invece, l’item tracker di Apple ha rivelato un doppio furto d’auto in corso. L’episodio fa riflettere. Molto.

Il funzionamento del sistema degli AirTag non è proprio in discussione

Apple AirTag – Adobe Stock

Un automobilista del Texas stava andando al lavoro quando ha ricevuto un avviso da iPhone che diceva che un AirTag lo stava seguendo. L’autista ha denunciato l’incidente alla polizia ed è stato trovato un altro AirTag tra i sedili del veicolo.

LEGGI ANCHE >>> Samsung Galaxy S22 svelati in tutta la loro bellezza: spuntano render in HD – FOTO

Apple ha progettato AirTag per avvisare gli utenti quando un tracker non collegato al loro iPhone sta viaggiando con loro. Questo ha lo scopo di prevenire tentativi di stalking.

LEGGI ANCHE >>> La carta di credito super sicura: l’ultima idea geniale di Samsung

L’autista aveva appena acquistato il camion usato con un anticipo di 800 dollari. Grazie all’AirTag fabbricato a Cupertino, si è scoperto che il veicolo dell’ignaro automobilista del Texas era stato già effettivamente rubato, prima dell’acquisto. La polizia ha sospettato anche che il numero di identificazione del veicolo era stato alterato, confermando la denuncia del veicolo era già stata effettuata.

Sono stati proprio gli investigatori a stabilire che l’AirTag è stato probabilmente posizionato in modo tale che i criminali che hanno rubato e venduto il camion, con il dispositivo di Apple avrebbero potuto recuperarlo. A gratis, naturalmente. Ma gli è andata male, nonostante fossero in possesso di un AirTag: l’effettivo proprietario si è ripreso il suo camion, proprio grazie all’utilizzo dell’AirTag sventato. La sfortuna è stata una sola: l’uomo che ha acquistato il camion usato ha esaurito il suo deposito, almeno fino a quando i trasgressori non verranno catturati.

Un episodio che nasconde le due facce della stessa, sua, medaglia: il suo uso e il suo abuso, fonte da tempo di dibattito sugli AirTag e sulle misure di sicurezza per prevenire un uso corretto e non un abuso. Su una cosa tutti sono concordi: il dispositivo di Cupertino e il suo sistema funzionano alla grande.

Ogni volta che viene rilevato un AirTag è perché emette un suono o invia un avviso all’iPhone. E il tracker oggetto funziona come previsto. Apple forse potrebbe fare meglio nella sua campagna informativa, ma il prodotto è top.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

1 ora ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerĂ  piĂą

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerĂ  piĂą su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago