Apple+Glass%2C+un+brevetto+rivela+una+caratteristica+a+dir+poco+innovativa
cellulariit
/apple-glass-un-brevetto-rivela-una-caratteristica-a-dir-poco-innovativa/amp/
Produttori

Apple Glass, un brevetto rivela una caratteristica a dir poco innovativa

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una domanda di brevetto risalente al lontano 2016 ma pubblicata in queste ore offre ragguagli su una delle potenziali caratteristiche di Apple Glass, il dispositivo per la realtà aumentata in predicato di debuttare l’anno prossimo

Un nuovo brevetto su Apple Glass (AdobeStock)

Le voci attorno ad Apple Glass si rincorrono da ormai diverso tempo, ma finora di conferme o smentite non v’è alcuna traccia. Il 2022 dovrebbe comunque segnare l’ingresso del gigante di Cupertino nel settore della realtà aumentata e un brevetto pubblicato in queste ore, ma risalente addirittura al lontano 2016, potrebbe avere rivelato una caratteristica esclusiva dell’inedito dispositivo al vaglio di Apple.

Il brevetto in questione vuole perseguire un obiettivo senza dubbio intrigante: l’eliminazione totale dei display dentro ad Apple Glass. Come si legge dall’incartamento, tale mossa contribuirebbe non soltanto a rendere più particolari gli occhiali “intelligenti” di Cupertino, ma soprattutto offrirebbe una migliore immersione nei contenuti AR e VR, eliminando quei problemi di “mancata corrispondenza tra accomodazione e convergenza”, che a detta dell’azienda statunitense si verifica quando un determinato sistema VR o AR “confonde il cervello di un utente”, generando dei contenuti che non corrispondono alla “profondità prevista dal cervello in base alla convergenza stereo dei due occhi”.

LEGGI ANCHE >>> Next Game, accordo con Netflix: un altro game mobile basato su una serie TV

Apple Glass e i vantaggi dell’eliminazione del display

Apple Glass dovrebbero uscire nel 2022 (AdobeStock)

Per raggiungere l’obiettivo, Apple ha pensato di proiettare le immagini direttamente sulla retina, così da eliminare sul nascere il disallineamento tra la profondità prevista e l’immagine risultante. Tra i vantaggi di una tale soluzione ci sarebbe pure un minor affaticamento degli occhi e una riduzione dei livelli di stress mentale. E questo spiega anche il motivo per cui l’azienda di Tim Cook sta puntando con decisione sull’estetica (in particolar modo sul peso e sull’ingombro) del suo visore AR, nel tentativo di rendere più comoda e pratica l’esperienza di realtà aumentata e virtuale come mai fatto prima d’ora dai brand concorrenti.

LEGGI ANCHE >>> Apple, con iOS 15.1 arriva il Green Pass sempre a portata di mano

Il brevetto è frutto di un’idea elaborata da Apple da almeno cinque anni, almeno a giudicare dalla data di deposito della documentazione. Sarà effettivamente traslato su Apple Glass? Difficile dirlo, così come non è da escluderlo totalmente. Il sentore, in ogni caso, è che il visore di Cupertino (che potrebbe accogliere il sensore LiDAR sull’asta destra degli occhiali e un display autopulente) si staglierà come one more thing del keynote dedicato all’iPhone 14, insieme all’altrettanto atteso iPod 8.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identitĂ  e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identitĂ  su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

21 minuti ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

4 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

14 ore ago