Apple+Glass+guardano+al+futuro%3A+rilasciato+nuovo+brevetto+innovativo
cellulariit
/apple-glass-rilasciato-nuovo-brevetto-innovativo/amp/
Produttori

Apple Glass guardano al futuro: rilasciato nuovo brevetto innovativo

Published by
Pasquale Conte

Un ultimo brevetto emerso in rete mostra nuove funzionalità innovative per ciò che riguarda gli Apple Glass. Ecco cosa possiamo aspettarci

Apple Glass potrebbero essere rivoluzionari (Adobe Stock)

Il mondo Apple si prepara a rivoluzionare il settore dei wearable. Sembrerebbe infatti che siano in cantiere i tanto discussi Apple Glass, occhiali intelligenti con alcune funzionalità uniche e non ancora disponibili. Questo tipo di mercato non è ancora stato realmente esplorato neanche dalla concorrenza, ma ci sono parecchi indizi che mostrano come – nei prossimi anni – gli smart glasses potranno diventare una realtà indispensabile.

Lo sa bene il colosso di Cupertino, con gli sviluppatori che stanno lanciando diversi brevetti a tratti rivoluzionari. L’ultimo di questi, emerso in rete nelle ultime ore, parla di una serie di funzionalità di cui mai si era parlato fino ad ora. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa potremmo aspettarci nei prossimi anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bill Gates su Clubhouse: “Ecco perché Android è meglio di iOS”

Apple Glass, le funzionalità in fase di lavorazione

Brevettate alcune caratteristiche uniche ed esclusive (screenshot YouTube)

Apple apre al futuro con i suoi Glass intelligenti. Dagli ultimi brevetti emersi, possiamo aspettarci una serie di novità rivoluzionarie. Uno di questi parla di una serie di microfoni posti nella parte anteriore degli occhiali intelligenti. Questi serviranno per ascoltare i suoni in diverse direzioni, così da localizzare la sorgente sonora. Ancora non è chiaro quale applicazione specifica avranno questi sensori, ma tra le ipotesi si parla di un’associazione con gli Apple Tag per il ritrovamento degli oggetti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Direttiva Dac7, così i colossi del web coopereranno con il fisco

Il secondo brevetto è invece dedicato alla pulizia del device. Sembra infatti che le lenti in vetro degli occhiali saranno in grado di pulirsi automaticamente grazie ad uno speciale meccanismo. La vibrazione meccanica permetterà di rimuovere sia la polvere che tutti gli altri detriti dalla superficie del display. Al momento si tratta comunque solo di voci, nulla di queste funzionalità è già in fase di produzione. È chiaro che il progetto c’è e qualcosa bolle in pentola, ma è difficile pensare che tutto questo possa diventare realtà nell’immediato futuro. Non resta che aspettare novità direttamente da Apple.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air sarà nostalgia pura: Apple riporta in vita il design che tutti amavano

Presto Apple presenterà il nuovo iPhone 17 Air e rispolvererà un design che in un…

22 minuti ago
  • Non solo cellulari

Ti spiano online? Ecco come navigare in incognito per non farsi tracciare

Navigare in incognito permette di proteggere i propri dati da occhi indiscreti. Bastano alcuni semplici…

3 ore ago
  • Android

Hai uno smartphone Android? Ecco come esportare la rubrica per non perdere tutti i tuoi contatti

Sono semplici i passaggi a cui ricorrere per avere un backup della rubrica su Android,…

4 ore ago
  • Samsung

Galaxy Tab S11 Ultra: il tablet che vuole sostituire il tuo PC è sempre più vicino

Oltre agli smartphone, Samsung punta sempre più anche sui tablet ed ecco tutti i dettagli…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie schede telefoniche, tutti le collezionavano: chi le ha ancora può fare moltissimi soldi

Anche tu collezionavi le schede telefoniche? Ecco quelle che possono farti guadagnare tantissimi soldi.  Prima…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Screenshot nel caos? Samsung ha creato l’app magica che li organizza per te

Samsung fa concorrenza a Google e presenta la propria app di raccolta e organizzazione degli…

9 ore ago