Apple%2C+etichette+e+privacy+App+Store+ecco+le+novit%C3%A0
cellulariit
/apple-etichette-privacy-app-store/amp/
Notizie

Apple, etichette e privacy App Store ecco le novità

Published by
Nicolò Magara

Sono in arrivo le nuove etichette nell’App Store. Dall’8 dicembre ecco tutto quello che prevede la privacy di Apple 

È previsto per l’8 dicembre un importante aggiornamento per le etichette su App Store. Nello specifico devono contenere più informazioni dettagliate riguardo alla privacy ed al trattamento dei dati personali. Grazie ai nuovi aggiornamenti Apple iOS 14 e macOS Big Sur, le etichette servono proprio ad informare gli utenti a cosa le app di terzi hanno accesso riguardo i loro dati.

Come poter controllare questa funzione? Molto semplice, all’interno di App Store si può accedere a suddette etichette. Nello specifico questo serve a consultare come dati, foto e posizione vengono utilizzati dalle app.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple Watch, due fotocamere per l’orologio

Apple, le nuove condizioni sulla privacy

Apple nuove etichette privacy (screenshot YouTube)

Inoltre, per facilitare il lavoro agli sviluppatori, sul portale specifico la casa di Cupertino condivide tutto quello che è necessario per poter aggiornare tali condizioni. In pratica, una volta selezionata un’app, guida passo passo lo sviluppatore per poter aggiornare le nuove condizioni riguardo la privacy.

Il primo punto del percorso di aggiornamento, prevede la richiesta delle informazioni utente che l’app utilizza. In seguito è necessario proprio selezionare tutte le voci che vengono raccolte come ad esempio posizione e foto, ma anche cronologia e contenuti personali. Ogni singola voce poi prevede il completo report di quello che deve essere svolto con le informazioni selezionate, in modo dettagliato e preciso.  Se ad esempio si deve tracciare un profilo finanziario, deve essere necessariamente specificato l’utilizzo che ne fa l’applicazione stessa.

Una volta inviate le nuove etichette e l’approvazione da parte della Mela, non si possono modificare. L’unico modo è quello di inviare un ulteriore aggiornamento su App Store. Infine l’utente può così analizzare a fondo i dati che, l’app che vuole scaricare, necessita di tracciare e monitore. Così è ben informato e non rischia brutte sorprese.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Amazon Alexa, col Natale arrivano nuove funzionalità: tutti i dettagli

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

25 minuti ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

4 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

7 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

11 ore ago