Sono in arrivo le nuove etichette nell’App Store. Dall’8 dicembre ecco tutto quello che prevede la privacy di Apple
È previsto per l’8 dicembre un importante aggiornamento per le etichette su App Store. Nello specifico devono contenere più informazioni dettagliate riguardo alla privacy ed al trattamento dei dati personali. Grazie ai nuovi aggiornamenti Apple iOS 14 e macOS Big Sur, le etichette servono proprio ad informare gli utenti a cosa le app di terzi hanno accesso riguardo i loro dati.
Come poter controllare questa funzione? Molto semplice, all’interno di App Store si può accedere a suddette etichette. Nello specifico questo serve a consultare come dati, foto e posizione vengono utilizzati dalle app.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple Watch, due fotocamere per l’orologio
Inoltre, per facilitare il lavoro agli sviluppatori, sul portale specifico la casa di Cupertino condivide tutto quello che è necessario per poter aggiornare tali condizioni. In pratica, una volta selezionata un’app, guida passo passo lo sviluppatore per poter aggiornare le nuove condizioni riguardo la privacy.
Il primo punto del percorso di aggiornamento, prevede la richiesta delle informazioni utente che l’app utilizza. In seguito è necessario proprio selezionare tutte le voci che vengono raccolte come ad esempio posizione e foto, ma anche cronologia e contenuti personali. Ogni singola voce poi prevede il completo report di quello che deve essere svolto con le informazioni selezionate, in modo dettagliato e preciso. Se ad esempio si deve tracciare un profilo finanziario, deve essere necessariamente specificato l’utilizzo che ne fa l’applicazione stessa.
Una volta inviate le nuove etichette e l’approvazione da parte della Mela, non si possono modificare. L’unico modo è quello di inviare un ulteriore aggiornamento su App Store. Infine l’utente può così analizzare a fondo i dati che, l’app che vuole scaricare, necessita di tracciare e monitore. Così è ben informato e non rischia brutte sorprese.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Amazon Alexa, col Natale arrivano nuove funzionalità: tutti i dettagli
Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…
Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…
Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…
Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…
La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…
Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…