Apple+vs+Epic+Games%2C+la+battaglia+continua%3A+Fortnite+non+torna+su+App+store
cellulariit
/apple-epic-games-fortnite-app-store/amp/
Non solo cellulari

Apple vs Epic Games, la battaglia continua: Fortnite non torna su App store

Published by
Pasquale Conte

Ora è ufficiale: Fornite non tornerà sull’App Store. Il battle royale di Epic Games non sarà più giocabile né su iPhone né su iPad

Continua la battaglia legale tra Epic Games e Apple. Qualche giorno fa, è arrivata la decisione ufficiale da parte del giudice Yvonne Gonzales Rogers: Fortnite non tornerà sull’App Store, per aver violato gli accordi con il colosso di Palo Alto. Una vera e propria batosta per l’azienda dell’Epic Games, che perderà una grossa fetta di utenti.

Almeno fino alla prossima estate, la decisione sarà definitiva. Per maggio 2021, infatti, è prevista un’ultima udienza. Altro tema caldo è quello relativo all’Unreal Engine. Alla fine, la corte californiana ha impedito alla società di Cupertino di agire, anche perché le ritorsioni danneggerebbero non solo Epic Games, ma tutto il business dei videogiochi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fall Guys, svelate alcune nuove skin della Stagione 2: le immagini

Apple, continua la battaglia con Epic Games: la sentenza

Fortnite non tornerà sull’App Store (Adobe Stock)

È dello scorso venerdì 9 ottobre la sentenza definitiva del Northern District of California: Fortnite non tornerà sull’App Store, almeno fino al prossimo maggio 2021. Epic Games ad Apple si sono nuovamente incontrate davanti alla corte federale per esporre le proprie argomentazioni sul caso che ne è nato. Il tutto ruota intorno ad un’azione compiuta da Epic Games qualche mese fa, che aveva introdotto un sistema di pagamento diretto per gli acquisti in-app, così da aggirare il 30% di tasse imposto da Apple. Avendo violato le normative, il battle royale è stato completamente rimosso dal suo store.

Subito dopo la decisione presa, Fortnite aveva dato via alla campagna #FreeFortnite, con l’obiettivo di ingraziarsi sia il pubblico generalista che la sua community. Si attenderà adesso il 3 maggio 2021 per l’esito finale di questa disputa, ma per ora gli sviluppatori potranno tornare a sviluppare su iOS e macOS solo con l’Unreal Engine, grazie al nulla osta arrivato dalla corte californiana.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> “Cosa porteresti sulla Luna?”, Nasa lancia l’iniziativa sui social

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

3 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

11 ore ago