Apple+e+Samsung+propongono+smartphone+e+tablet+sempre+pi%26ugrave%3B+grandi
cellulariit
/apple-e-samsung-propongono-smartphone-e-tablet-sempre-pi-grandi/amp/

Apple e Samsung propongono smartphone e tablet sempre più grandi

Published by
web developer

E’ in corso una tendenza, nei dispositivi mobile, ad utilizzare schermi sempre più grandi. L’evoluzione della tecnologia sta trasformando i dispositivi digitali da ‘telefonini? in phablet.

E’ in corso una tendenza, nei dispositivi mobile, ad utilizzare schermi sempre più grandi, il che sembra inverosimile se si pensa alla regola che vigeva fino a pochi anni fa. I telefoni cellulari, infatti, dall’epoca del loro primo ingresso sul mercato erano diventati sempre più piccoli.

Ma l’evoluzione della tecnologia ha reso questi dispositivi sempre meno “telefonini” per trasformarli in phablet.

L’iPad Pro è uno degli esempi più recenti di questa tendenza al gigantismo dei dispositivi mobile; ma il prodotto di Casa Apple, più che limitarsi ad essere un telefono più grande degli altri, muta completamente la sua destinazione di utilizzo e non per niente è stato presentato al grande pubblico contemporaneamente alla Smart Keyboard e ad Apple Pencil, due dispositivi che suggeriscono modi alternativi con cui poter fare uso del nuovo iPad della Casa di Cupertino.

L’iPad Pro diventa così quasi un sostituto del laptop con in più le funzionalità touch, soprattutto per gli utenti che utilizzano programmi di grafica o tipo Word, Excel, PowerPoint, Keynote, ecc., che sono in gran numero rispetto al totale degli utilizzatori.

Il nuovo iPad Pro ha uno schermo ad altissima definizione che tocca i 13 pollici, superando il MacBok Air da 11 pollici. Infatti, insieme all’aumento delle dimensioni del display, è cresciuta anche la loro qualità. Ad oggi questi maxischermi permettono di essere utilizzati come streaming video HD o per fotoritocco professionale e l’iPad Pro è solo il primo di una lunga serie di dispositivi con un grande schermo.

La Apple ha aumentato la grandezza dei display del suo iPhone e progettato anche un phablet, l’iPhone Plus, che ha avuto un buon successo di vendite.

Questa strategia di produzione è stata attuata in seguito alla pubblicazione di uno studio di Strategy Analytis, secondo cui entro l’anno 2019 le vendite di tablet con uno schermo di grandezza superiore agli 11 pollici saranno di circa 20 milioni di unità, ossia ammonterebbero al 7% delle vendite totali di tablet. Questi dispositivi sono ormai entrati in diretta concorrenza con i personal computer.

Alla fiera mondiale di elettronica di consumo IFA 2015 lo smartphone presentato dalla Lenovo , Lenovo Phab Plus, il display misura bel 6.8 pollici, quasi quanto un normale tablet. La Casa produttrice ha spiegato che ormai, la maggioranza delle azioni degli utenti sono diverse da quella del semplice telefonare, quanto piuttosto navigare su Internet, guardare film in streaming, socializzare in network, leggere news, giocare, ecc.

Anche l’azienda Alcatel ha presetnato Xess, un “tablet” da 17.3 pollici con dock a parte ed una struttura con tanto di maniglia per portarlo in giro per la casa: in cucina per guardare video di ricette o un notiziario, in salotto al posto della TV o come giornale da leggere.

Samsung a sua volta starebbe sviluppando un tablet da 18.4 pollici con risoluzione 1920×1080 pixel, processore octa-core Exynos 7580, 2 GB di RAM, 32 GB di memoria interna con supporto micro SD, fotocamera posteriore da 8 MP, fotocamera frontale da 2.1 MP ed una batteria-monstre da 5700 mAh.

Questo super dispositivo digitale è stato pensato per le aziende ed i clienti business, un settore che secondo gli analisti sta per diventare molto importante nel mercato dei supertablet .

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

ChatGPT ora ti bombarderà di pubblicità? Cosa sta per succedere

Anche l'applicazione manifesto dell'Intelligenza Artificiale, ChatGPT, abbandona la filosofia open source e si getta nel…

58 minuti ago
  • Notizie

SCOPPIA L’ALLERTA SMARTPHONE DI AGOSTO: Attenti a dove li connettete e dove li ricaricate!

L’estate è la stagione dei viaggi, delle giornate infinite all’aperto, delle notti in cui il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp diventa “liquido”: provata la nuova grafica su iOS 26

La nuova interfaccia grafica di Apple, in arrivo con il sistema operativo iOS 26 modifica…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 rischia grosso: il suo peggior nemico è proprio lui

Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…

5 ore ago
  • Apple

Non crederai mai a come collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 così facilmente! Ecco il tutorial che ti cambierà la vita

Collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 non è così difficile come potrebbe sembrare. Ma…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come scoprire con quale nome ti ha salvato in rubrica? Il trucco segreto che nessuno ti ha mai detto

Ci sono dei trucchi per cercare di capire come il tuo nome è stato salvato…

9 ore ago