Brevettata da Apple una particolare funzione che permette all’iPhone di rilevare le abitudini dell’utente e di adattarle al luogo o alla situazione in cui si trova. Il sistema, ad esempio, sarà in grado di spegnere automaticamente la suoneria in biblioteca o di attivare la modalità “Aereo” durante una lezione.
Live Events, questo il nome scelto dalla Mela, registrerà sul dispositivo ogni abitudine dell’utilizzatore: da quando è solito impostare la vibrazione per le chiamate, fino alla frequenza dei suoi viaggi, generando così uno schema che ridurrà al minimo le configurazioni manuali. Per funzionare, Live Events sfrutterà la posizione GPS, l’orario e i tutti i numerosi sensori del melafonino. In futuro, quindi, ogni volta che entrerete in una discoteca, l’iPhone potrebbe impostare da solo gli avvisi per essere sentito anche con la musica ad alto volume. Se invece vi troverete in luogo silenzioso e con poca luce, è molto probabile che lo smartphone deciderà autonomamente di passare allo stato di “silenzioso”. Vera innovazione oppure una velata violazione della privacy?
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…