Apple+e+Google+si+uniscono+per+un+obiettivo+comune%3A+a+cosa+stanno+lavorando
cellulariit
/apple-e-google-si-uniscono-per-un-obiettivo-comune-a-cosa-stanno-lavorando/amp/
Notizie

Apple e Google si uniscono per un obiettivo comune: a cosa stanno lavorando

Published by
Pasquale Conte

Apple e Google hanno deciso di unirsi per un obiettivo comune. Ecco a cosa stanno lavorando, i piani delle due aziende sono chiari

Apple e Google sono due delle più grandi aziende di tecnologia al mondo, con un’ampia gamma di prodotti e servizi software. Apple è nota soprattutto per i suoi dispositivi hardware come iPhone, iPad e MacBook, nonché per il suo sistema operativo iOS, mentre Google è famosa per il motore di ricerca, Android e per i suoi servizi come Gmail, Google Maps e YouTube.

Apple e Google per un obiettivo comune- Cellulari.it

Tuttavia, nonostante la loro concorrenza, le due società hanno da sempre a cuore uno stesso tema: la privacy degli utenti. Ed è proprio per questo motivo che è emersa una notizia molto interessante. Le due realtà hanno deciso di unire le forze ed entro la fine del 2023 presenteranno le prime proposte per un progetto di grande impatto.

Apple e Google contro lo stalking tramite tracker bluetooth: la proposta

I tracker Bluetooth sono spesso utilizzati per monitorare gli spostamenti delle persone senza il loro consenso, una pratica che può essere molto preoccupante per la privacy delle persone. Per contrastare questo fenomeno, Google e Apple stanno lavorando insieme per sviluppare una proposta di specifica per proteggere i dati degli utenti. La proposta è stata recentemente presentata all’Internet Engineering Task Force (IETF), l’organizzazione che sviluppa standard per Internet, e prevede l’utilizzo di tecniche di crittografia per proteggere i dati degli utenti durante la comunicazione Bluetooth.

AirTag – Cellulari.it

In particolare, la proposta di Google e Apple prevede l’utilizzo di un metodo chiamato “pseudonimizzazione”, che consente ai dispositivi Bluetooth di comunicare tra loro senza rivelare le loro vere identità. In questo modo, i dati degli utenti sarebbero protetti, senza compromettere l’efficacia del Bluetooth.

Tuttavia, la proposta di specifica deve ancora essere discussa e approvata dall’IETF, il che potrebbe richiedere del tempo. Secondo le stime, le proposte e le modifiche potrebbero essere presentate entro la fine del 2023, data entro la quale si dovrebbero vedere i primi miglioramenti.

In ogni caso, la collaborazione tra Apple e Google è un segnale positivo per la privacy degli utenti. Le due società sono tra le più influenti nel mondo della tecnologia e possono fare molto per proteggere i dati degli utenti. La loro collaborazione in questo campo potrebbe portare a un aumento della sicurezza e della privacy degli utenti, un obiettivo che dovrebbe essere condiviso da tutte le aziende del settore.

In generale, la privacy e la sicurezza sono diventati temi sempre più importanti per gli utenti di tutto il mondo, a causa dell’aumento dei casi di violazione dei dati e delle preoccupazioni riguardanti la privacy online. Pertanto, le iniziative come quella di Google e Apple sono molto ben accette e sono un passo importante verso la protezione della privacy degli utenti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Salvaguardi memoria e cervello se dormi in questa posizione: il consiglio dello specialista

La posizione in cui dovresti dormire secondo lo specialista per salvaguardare memoria e cervello: ecco…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Hai mai giocato a questi? I 10 titoli PlayStation più venduti di sempre

L'analista Mat Piscatella ha pubblicato una lista dei videogame più venduti della prima Playstation, nomi…

8 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 batte tutti? Il confronto che Apple non vorrebbe farti vedere

Quanto è più potente iPhone 17 rispetto agli altri smartphone? Ti conviene davvero prendere un…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 mostra qualcosa di unico: le nuove immagini lasciano a bocca aperta

Dopo un periodo di assenza per via di trend topic differenti, si torna a parlare…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web? Fa paura, ma puoi difenderti

Capire se il nostro numero di telefono o altri dati personali sono presenti nel Dark…

15 ore ago
  • Social

Vuoi una bio Instagram diversa? Ecco come scrivere in corsivo, grassetto e altri caratteri per far spiccare il profilo

Usare caratteri come il corsivo o il grassetto può rendere la tua bio Instagram più…

16 ore ago