Apple%2C+come+regalare+app+per+iPhone+e+iPad+in+pochi+click
cellulariit
/apple-come-regalare-app-iphone-ipad/amp/
Non solo cellulari

Apple, come regalare app per iPhone e iPad in pochi click

Published by
Marco Eremita

Natale è alle porte e un’idea originale può essere quella di regalare app per iPhone e iPad a quegli amici e parenti più avvezzi alla tecnologia. Nelle app, ovviamente rientrano anche i giochi, e l’invio da remoto del dono richiede veramente pochissimi secondi, letteralmente un paio di click. Parliamo in questo caso dell’App Store targato Apple, è quindi fondamentale verificare che il destinatario del nostro regalo sia in possesso in un iPhone o un iPad.

A questo punto non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra le app a pagamento troviamo infatti soluzioni adatte a tutti i gusti: dai giochi alla produttività, dallo sport alla cucina, dalle utility più disparate agli editor avanzati per foto e video. Un buon punto di partenza può essere dunque la homepage dell’App Store, accessibile da iPhone e iPad, dove sono facilmente rintracciabili le nuove uscite così come le classifiche dei titoli di maggior successo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>WhatsApp e bufale, attenzione al buono sconto Esselunga

Come regalare app per iPhone e iPad: un’idea originale quanto immediata

(screenshot App Store)

Una volta identificata la app che intendiamo regalare la procedura è come dicevamo incredibilmente semplice. Aperta la scheda dell’app o del gioco in oggetto sarà infatti sufficiente cliccare sul tasto dedicato alla condivisione (il classico quadrato con la freccia verso l’alto) posto alla destra del prezzo. A questo punto ci si aprirà il menù contestuale con tutte le opzioni disponibili, dall’invio via mail alla condivisione sui social network e via dicendo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Giga illimitati per il 24 e il 25 dicembre: la proposta del ministro Pisano

Per regalare app per iPhone basta un tap sulla seconda voce, subito sotto Copia link, denominata per l’appunto Regala app. Si aprirà quindi la schermata visibile qui sopra, in cui inserire l’indirizzo email del destinatario del regalo, il nome del mittente ed un eventuale messaggio di auguri di accompagnamento. Molto interessante l’ultima opzione, vale a dire la data di invio. E’ infatti possibile regalare app istantaneamente o programmare l’invio in una data specifica, senza così correre il rischio di dimenticare una particolare ricorrenza. L’importo dell’acquisto sarà ovviamente addebitato sul metodo di pagamento scelto dal mittente.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

6 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

10 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

13 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

14 ore ago