Apple+Car%2C+la+societ%26agrave%3B+rivela+in+un+documento+la+sua+intenzione+di+investire
cellulariit
/apple-car-la-societ-rivela-in-un-documento-la-sua-intenzione-di-investire/amp/

Apple Car, la società rivela in un documento la sua intenzione di investire

Published by
web developer

In una lettera spedita a Novembre ade un ente governativo USA che stabilisce le norme di sicurezza per i veicoli, Apple ha dichiarato la sua intenzione di “investire pesantemente nello studio di machine learning e automazione”.

La lettera spedita all’ente governativo statunitense National Highway Traffic Safety Administration, il cui ruolo è quello di stabilire e far rispettare le norme di sicurezza per i veicoli, è la prima ammissione pubblica, da parte di Apple, del suo concreto interesse per il settore dei trasporti e della sua volontà di concretizzare il progetto Titan per lo sviluppo e realizzazione dei sistemi automatizzati, ossia le auto che si guidano da sole, dette anche ‘veicoli autonomi’.

Ad ottobre alcune voci di corridoio parlavano di un allontanamento di Apple dal progetto di costruire una vera e propria auto, per focalizzarsi sullo sviluppo e realizzazione di sistemi intelligenti da concedere in licenza alle aziende produttrici automobilistiche.  

Anche  il giornale online Bloomberg lo scorso mese riportava che la società di Cupertino aveva abbandonato l’idea di progettare una sua macchina; infatti il giornale dichiarava che tutti i dipendenti che erano stati assunti per la realizzazione del progetto ‘Apple Car’, con nome in codice Titan, sarebbero stati occupati in altri ambiti.

Secondo la fonte di Bloomberg, l’automobile autonoma di Apple non arriverà mai sul mercato di massa ed il suo progetto Titan “è stato un fallimento incredibile di leadership“. Il giornale riferiva che Apple avrebbe invece sviluppato una piattaforma da rivendere quindi a terzi, ossia una tecnologia per rendere le auto intelligenti, una specie di Apple CarPlay evoluta.

Effettivamente il capo del progetto Titan, Steve Zadesky, era stato sostituito dal vice presidente senior per l’ingegneria hardware Dan Riccio e successivamente da Dan Dodge, l’uomo che ha creato il software per auto QNX, acquistato da Blackberry. Dodge collabora con un dirigente Apple in pensione che si chiama Bob Mansfield, ossia colui che ha ripreso in mano il progetto Titan e sostituendo l’idea di costruire un’auto per concentrarsi invece su una tecnologia da vendere alle case automobilistiche.

Del progetto Titan si era iniziato a parlare nel 2014; dalle indiscrezioni sembrava che l’obiettivo era quello di fare in modo che Apple mantenesse viva, sul mercato, la propria immagine di azienda innovativa ed anche per le altre società digitali della Silicon Valley la tecnologia automobilistica è diventato un ambito importante e di grande interesse, a partire da Google, che ha costruito un prototipo di auto che si auto-guida, a Tesla Motor, che ha realizzato l’auto elettrica.  

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago