Apple+Car+in+anticipo%2C+nuove+informazioni+sul+suo+arrivo
cellulariit
/apple-car-anticipo-debutto-2021/amp/
Non solo cellulari

Apple Car in anticipo, nuove informazioni sul suo arrivo

Published by
Nicolò Magara

 l’Apple Car risulta essere in anticipo. A quanto pare, il debutto della vettura della Mela, è previsto per il terzo trimestre del 2021 

Apple Car (screenshot YouTube)

La notizia arriva da Economic Daily News ed è da prendere con le dovute precauzioni. Però fa anche pensare a tutti gli appassionati che, la produzione di componenti per la Apple Car, aumenta a partire dal secondo trimestre del prossimo anno.

Infatti la famosa azienda americana ha già testato decine di prototipi di veicoli all’interno delle numerose strade californiane. Questo è stato possibile grazie al permesso ottenuto dal Department of Motor Vehicles. Si tratta del via libera che ha dato possibilità di far circolare un auto a guida autonoma nel 2017, insieme a numerose Lexus attraverso sensori e i sistemi LiDAR.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Tim Ufirst per poter prenotare appuntamento nei negozi evitando code

Apple Car potrebbe arrivare nel 2021, in netto anticipo rispetto alle previsioni

Apple Car (screenshot YouTube)

Altre voci circolate nei mesi scorsi hanno affermato che la nuova auto della Mela non sarebbe arrivata prima del 2023 ed entro, ma non oltre, il 2025. Si tratta di indiscrezioni confermate anche dal famoso analista Ming-Chi Kuo, anche se il giornale afferma che l’arrivo del veicolo è previsto per settembre 2021. 

Oltre alla data di arrivo, ci sono altri rumor che circolano riguardo le anticipazioni delle caratteristiche della nuova Car. Infatti, si viene a scoprire che TSMC è il produttore del chip di Apple dedicato alla guida autonoma.

Inoltre, è bene ricordare che già dal 2014 si è parlato dell’ingresso di Apple all’interno del mondo delle auto. Inizialmente ritenuto un progetto troppo ambizioso e che per il momento non sarebbe potuto diventare realtà. Infatti, nei mesi passati, sono girate voci che Apple ha avuto diverse difficoltà tecniche insieme a problemi legati alla leadership del progetto. 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iMessage ancora vulnerabile: Kismet mette a rischio molti iPhone

Il progetto è stato affidato ora a John Giannandrea, senior vice president, facente capo a Machine Learning e AI Strategy. Non resta che attendere settembre 2021 per scoprire se, anche nel settore delle auto, il colosso di Cupertino abbia lo stesso successo che ha avuto all’interno del mondo tecnologico.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

51 minuti ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

2 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

3 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

4 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

13 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

14 ore ago