Apple+Car+in+anticipo%2C+nuove+informazioni+sul+suo+arrivo
cellulariit
/apple-car-anticipo-debutto-2021/amp/
Non solo cellulari

Apple Car in anticipo, nuove informazioni sul suo arrivo

Published by
Nicolò Magara

 l’Apple Car risulta essere in anticipo. A quanto pare, il debutto della vettura della Mela, è previsto per il terzo trimestre del 2021 

Apple Car (screenshot YouTube)

La notizia arriva da Economic Daily News ed è da prendere con le dovute precauzioni. Però fa anche pensare a tutti gli appassionati che, la produzione di componenti per la Apple Car, aumenta a partire dal secondo trimestre del prossimo anno.

Infatti la famosa azienda americana ha già testato decine di prototipi di veicoli all’interno delle numerose strade californiane. Questo è stato possibile grazie al permesso ottenuto dal Department of Motor Vehicles. Si tratta del via libera che ha dato possibilità di far circolare un auto a guida autonoma nel 2017, insieme a numerose Lexus attraverso sensori e i sistemi LiDAR.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Tim Ufirst per poter prenotare appuntamento nei negozi evitando code

Apple Car potrebbe arrivare nel 2021, in netto anticipo rispetto alle previsioni

Apple Car (screenshot YouTube)

Altre voci circolate nei mesi scorsi hanno affermato che la nuova auto della Mela non sarebbe arrivata prima del 2023 ed entro, ma non oltre, il 2025. Si tratta di indiscrezioni confermate anche dal famoso analista Ming-Chi Kuo, anche se il giornale afferma che l’arrivo del veicolo è previsto per settembre 2021. 

Oltre alla data di arrivo, ci sono altri rumor che circolano riguardo le anticipazioni delle caratteristiche della nuova Car. Infatti, si viene a scoprire che TSMC è il produttore del chip di Apple dedicato alla guida autonoma.

Inoltre, è bene ricordare che già dal 2014 si è parlato dell’ingresso di Apple all’interno del mondo delle auto. Inizialmente ritenuto un progetto troppo ambizioso e che per il momento non sarebbe potuto diventare realtà. Infatti, nei mesi passati, sono girate voci che Apple ha avuto diverse difficoltà tecniche insieme a problemi legati alla leadership del progetto. 

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iMessage ancora vulnerabile: Kismet mette a rischio molti iPhone

Il progetto è stato affidato ora a John Giannandrea, senior vice president, facente capo a Machine Learning e AI Strategy. Non resta che attendere settembre 2021 per scoprire se, anche nel settore delle auto, il colosso di Cupertino abbia lo stesso successo che ha avuto all’interno del mondo tecnologico.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

40 minuti ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

11 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

18 ore ago