Apple+cambia+le+politiche+sugli+iPhone%3A+non+accetter%C3%A0+riparazioni+in+questi+casi
cellulariit
/apple-cambia-le-politiche-sugli-iphone-non-accettera-riparazioni-in-questi-casi/amp/
Produttori

Apple cambia le politiche sugli iPhone: non accetterà riparazioni in questi casi

Published by
Pasquale Conte

Con una nota interna, Apple ha informato i propri dipendenti che presto entreranno in vigore nuove politiche in merito alla riparazione degli iPhone. Ecco tutti i dettagli

È prevista a breve l’introduzione di una serie di nuove regole interne da parte di Apple. Questa volta, andranno a riguardare nello specifico i vari Store sparsi per il mondo e la politica relativa alla riparazione degli iPhone. Tutti i centri autorizzati dovranno rivedere i propri termini, con entrata in vigore (quasi) immediata.

Nuove politiche interne per le riparazioni degli iPhone. Apple ha inviato una nota interna a tutti i suoi dipendenti (Unsplash)

Ad aver lanciato in anteprima la notizia MacRumors, che ha scovato una nota interna con la quale Apple ha informato tutti i suoi dipendenti di alcune importanti novità. Una su tutte, che riguarda appunto le politiche in merito alla riparazione degli iPhone e in quali casi questa potrà venire accettata.

Apple Store, gli iPhone smarriti non verranno più riparati

Non potranno più essere mandati in assistenza tutti i dispositivi segnalati come rubati o smarriti (screenshot apple.com)

La decisione sembra già essere ufficiale. Apple ha deciso che gli iPhone segnalati come smarriti o rubati non potranno più venire riparati negli Apple Store o in tutti i centri autorizzati. MacRumors ha trovato e diffuso una nota interna in questo senso, nella quale viene spiegato ai dipendenti tutto quello che cambierà a stretto giro. Se un tecnico dovesse vedere un messaggio nei sistema interni MobileGenius o GSX dove si parla di dispositivo smarrito o rubato, dovrà necessariamente rifiutare la riparazione.

Una strategia pensata con un obiettivo ben preciso: ridurre la quantità di iPhone rubati portati da Apple per la riparazione. Per far sì che i dipendenti dell’OEM di Cupertino possano in pochi istanti rinvenire eventuali dispositivi non autorizzati, viene fornito lo strumento GSMA Device Register. Si tratta di un database globale, grazie al quale i clienti possono segnalare se i propri smartphone sono stati smarriti o rubati. Per mezzo del codice IMEI, il sistema fornisce tutti i dati necessari. Dal nome del proprietario alla data della segnalazione, passando alle specifiche tecniche del prodotto in questione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

30 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

11 ore ago