Apple+cambia+le+politiche+sugli+iPhone%3A+non+accetter%C3%A0+riparazioni+in+questi+casi
cellulariit
/apple-cambia-le-politiche-sugli-iphone-non-accettera-riparazioni-in-questi-casi/amp/
Produttori

Apple cambia le politiche sugli iPhone: non accetterà riparazioni in questi casi

Published by
Pasquale Conte

Con una nota interna, Apple ha informato i propri dipendenti che presto entreranno in vigore nuove politiche in merito alla riparazione degli iPhone. Ecco tutti i dettagli

È prevista a breve l’introduzione di una serie di nuove regole interne da parte di Apple. Questa volta, andranno a riguardare nello specifico i vari Store sparsi per il mondo e la politica relativa alla riparazione degli iPhone. Tutti i centri autorizzati dovranno rivedere i propri termini, con entrata in vigore (quasi) immediata.

Nuove politiche interne per le riparazioni degli iPhone. Apple ha inviato una nota interna a tutti i suoi dipendenti (Unsplash)

Ad aver lanciato in anteprima la notizia MacRumors, che ha scovato una nota interna con la quale Apple ha informato tutti i suoi dipendenti di alcune importanti novità. Una su tutte, che riguarda appunto le politiche in merito alla riparazione degli iPhone e in quali casi questa potrà venire accettata.

Apple Store, gli iPhone smarriti non verranno più riparati

Non potranno più essere mandati in assistenza tutti i dispositivi segnalati come rubati o smarriti (screenshot apple.com)

La decisione sembra già essere ufficiale. Apple ha deciso che gli iPhone segnalati come smarriti o rubati non potranno più venire riparati negli Apple Store o in tutti i centri autorizzati. MacRumors ha trovato e diffuso una nota interna in questo senso, nella quale viene spiegato ai dipendenti tutto quello che cambierà a stretto giro. Se un tecnico dovesse vedere un messaggio nei sistema interni MobileGenius o GSX dove si parla di dispositivo smarrito o rubato, dovrà necessariamente rifiutare la riparazione.

Una strategia pensata con un obiettivo ben preciso: ridurre la quantità di iPhone rubati portati da Apple per la riparazione. Per far sì che i dipendenti dell’OEM di Cupertino possano in pochi istanti rinvenire eventuali dispositivi non autorizzati, viene fornito lo strumento GSMA Device Register. Si tratta di un database globale, grazie al quale i clienti possono segnalare se i propri smartphone sono stati smarriti o rubati. Per mezzo del codice IMEI, il sistema fornisce tutti i dati necessari. Dal nome del proprietario alla data della segnalazione, passando alle specifiche tecniche del prodotto in questione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

7 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

9 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come non risultare online su WhatsApp? Puoi essere invisibile mentre leggi i messaggi

Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…

17 ore ago