Apple+cambia+App+Store%3A+Annunci+sponsorizzati+per+le+app+e+maggiori+storni+agli+sviluppatori
cellulariit
/apple-cambia-app-store-annunci-sponsorizzati-per-le-app-e-maggiori-storni-agli-sviluppatori/amp/

Apple cambia App Store: Annunci sponsorizzati per le app e maggiori storni agli sviluppatori

Published by
web developer

Come vi avevamo riportato diverso tempo fa, Apple ha deciso di rimettere mano alle logiche del proprio App Store, aprendo la strada alle sponsorizzazioni delle app. Un sistema che consentirebbe agli sviluppatori di promuovere le proprie applicazioni

I tempi di approvazione saranno sensibilmente ridotti anche se le modifiche apportate di recente hanno stabilito un buon servizio, visto che quasi tutte le applicazioni sono approvate entro 48 ore. Su questo aspetto non ci sono ancora dettagli ufficiali.

Il cambio di App Store riguarderĂ  anche la grafica, anche per ospitare spazi pubblicitari.
Come sapete, Apple trattiene il 30% del prezzo pagato per le applicazioni mentre agli sviluppatori va il 70%. Apple ha modificato queste percentuali, lasciandole inalterate per il primo anno mentre a partire dal secondo anno di permenenza nello store, la percentual trattenuta si dimezza al 15%. Questa mossa nasce non tanto per dare piĂą soldi agli sviluppatori, quanto per incentivarli ad adottare modelli di business su abbonamento che sarĂ  prossimamente applicabile a tutte le categorie di applicazioni (mentre in passato era limitato per esempio a servizi audio e video, notizie o incontri). Un sistema che garantirebbe ad Apple maggiori guadagni nel tempo.
Gli sviluppatori potranno promuovere le proprie applicazioni pagando un tot per ogni click o installazione. Un sistema per favorire strumenti di app marketing da una parte e per ridurre le sovra ottimizzazioni e tutte le tecniche borderline sviluppate negli anni per promuovere indirettamente una applicazione. La promozione dovrebbe avvenire come su Google, quindi in fase di ricerca e tramite annunci sponsorizzati (in questo caso app sponsorizzate). 
Come vi avevamo riportato diverso tempo fa, Apple ha deciso di rimettere mano alle logiche del proprio App Store, aprendo la strada alle sponsorizzazioni delle app. Un sistema che consentirebbe agli sviluppatori di promuovere le proprie applicazioni direttamente dentro App Store.

Le modifiche App Store riguardano principalmente 3 aspetti:

– Advertising per le app
– Maggiori revenue share per gli sviluppatori
– Maggiore velocità di approvazione


Superate le 1,5 milioni
di applicazioni e i 60 miliardi di download, Apple ha deciso cosi di effettuare un restilyng del proprio negozio di applicazioni, cercando di accontentare le tante richieste giuste in questi anni da parte degli sviluppatori.

Vediamo punto per punto cosa cambia

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perchĂ© l’app richiede sempre un numero…

11 minuti ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

1 ora ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa giĂ  sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identitĂ  fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novitĂ  che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago