Depositato da Apple un brevetto per un’app in grado di gestire la progettazione virtuale su iPhone e iPad. Si tratta di un documento particolarmente importante, perché rivela l’interesse della Mela verso quegli strumenti per il disegno digitale largamente diffusi tra architetti e geometri, due categorie di utenti considerate con ogni probabilità strategiche dagli esperti di marketing del gruppo.
L’applicazione permetterà quindi di sviluppare disegni in 2D e in 3D, curandone qualsiasi aspetto, dalla posizione alle dimensioni. Grazie ad alcune semplici gesture, si potranno inoltre tracciare forme prestabilite quali linee rette e cerchi, e attivare righelli, compassi, goniometri e stampini assieme a tutte le loro funzioni specifiche.
Sarà questo AutoCAD firmato Apple una delle prossime novità pensate dal team di Tim Cook per contrastare la straordinaria corsa dei competitor asiatici nel comparto mobile?
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…
La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilitĂ di passare ad…
Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirĂ finalmente dalla fase early access per…