Depositato da Apple un brevetto per un’app in grado di gestire la progettazione virtuale su iPhone e iPad. Si tratta di un documento particolarmente importante, perché rivela l’interesse della Mela verso quegli strumenti per il disegno digitale largamente diffusi tra architetti e geometri, due categorie di utenti considerate con ogni probabilità strategiche dagli esperti di marketing del gruppo.
L’applicazione permetterà quindi di sviluppare disegni in 2D e in 3D, curandone qualsiasi aspetto, dalla posizione alle dimensioni. Grazie ad alcune semplici gesture, si potranno inoltre tracciare forme prestabilite quali linee rette e cerchi, e attivare righelli, compassi, goniometri e stampini assieme a tutte le loro funzioni specifiche.
Sarà questo AutoCAD firmato Apple una delle prossime novità pensate dal team di Tim Cook per contrastare la straordinaria corsa dei competitor asiatici nel comparto mobile?
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrĂ un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…