Tra stipendi e bonus vari, nell’anno fiscale 2013 Apple ha sborsato per la guida di Tim Cook circa 4,2 milioni di dollari. Lo rivela un documento riassuntivo destinato agli azionisti, recentemente depositato dalla Mela presso la SEC. L’importo, davvero da capogiro, è risultato in linea con il pacchetto remunerativo del 2012, che anche dodici mesi fa era arrivato a superare di poco i 4 milioni di dollari.
Non è un mistero però che Cook avrebbe gradito un piccolo extra, magari in prodotti finanziari: lo scorso giugno, infatti, il manager aveva esplicitamente chiesto alla società di assegnare delle azioni in base alle performance aziendali. Domanda accolta dal CdA, ma solo in parte: su una tranche di 80.000 azioni, il gruppo ha deciso di distribuirne ai dipendenti 72.877, obbligando indirettamente Cook a fare un passo indietro. Un ceo che vuole essere rispettato dai suoi sottoposti, del resto, deve sempre dare il buon esempio.
Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…
Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…
Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…
A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…
Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…