Potrebbero riguardare anche il comparto audio le novità che Apple intende presentare insieme ad iOS 8, prima, e all’iPhone 6, dopo.
Con la prossima versione del sistema operativo, infatti, la Mela sembra decisa ad introdurre il supporto all’audio HD, superando il limite di riproduzione attuale di iOS 7 di 16 bit e portandolo a 24.
Per quanto concerne l’iPhone 6 – quindi la parte hardware -, gli ingegneri di Cupertino sarebbero invece al lavoro su un modello aggiornato delle auricolari in-ear, compatibile con lo standard HD, e su un cavo Lightning studiato specificamente per riprodurre i nuovi file audio tramite accessori ufficiali certificati MFi.
Al momento si tratta solo di semplici rumors, indiscrezioni, ma Tim Cook e i suoi sanno bene che sono proprio questi i segni di discontinuità con i precedenti melafonini in grado di rinnovare l’entusiasmo tra i fedeli del brand. E con l’aiuto di Beats Audio – sempre secondo voci, già entrata a far parte del gruppo Apple – la nona generazione di iPhone avrebbe davvero tutte le carte in regola per rivoluzionare il mercato ancora una volta.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…