Mentre attendiamo il lancio del primo headset dedicato alla realtà aumentata, la Mela Morsicata starebbe già mettendo a punto il device successivo.
L’estensione della realtà è il chiodo fisso dei giganti dell’Hi-Tech. Da Facebook a Google, sono Virtual e Augmented Reality a tenere banco. E Apple, casa che del futuribile ha fatto un modus operandi da sempre, non è da meno. Anzi, possiamo tranquillamente affermare che Cupertino ha deciso di doppiare la concorrenza, almeno se certe voci saranno confermate. Ad ascoltare le ultime indiscrezioni, infatti, mentre il primo headset dedicato a VR ed AR sarebbe in rampa di lancio, il brand californiano sarebbe già al lavoro sulla seconda generazione.
A parlarne è stato ancora una volta l’analista finanziario Ming Chi Kuo, ascoltatore privilegiato dei sussurri provenienti dalla supply chain asiatica di Apple, quella cioè che produce e assembla l’hardware griffato dalla Mela Morsicata. L’esperto di stanza a Taiwan ha da tempo dichiarato che nell’ottica di Tim Cook e del suo team strategico, sarà il comparto wearable a soppiantare quello degli smartphone nel giro di dieci anni. A conferma di ciò, gli smart glasses dati in uscita per il 2022 sono tutt’altro che un gingillo da tech geek: al contrario, saranno alimentati da un processore dalla potenza di calcolo paragonabile a quella di un Mac. E non finisce qui.
TI POTREBBE INTERESSARE—>iPhone 14, Apple ha in mente la soluzione perfetta per sostituire il notch
Mentre sembrerebbe appurata l’uscita di un wearable per il prossimo anno solare, Kuo assicura che gli ingegneri di Cupertino sono alle prese con un modello di smart glasses che dovrebbe vedere la luce nel lontano 2024. La seconda generazione dell’headset che permetterà l’ingresso nella realtà virtuale e nella realtà aumentata sarà molto più leggera della precedente e potrà contare anche su un nuovo sistema della batteria: “Apple ha già iniziato a fare piani per la seconda generazione – sono le parole di Kuo, così come riportate da MacRumors – che potrebbe essere lanciata nella seconda metà del 2024. Fra le novità, [l’headset] peserà di meno e presenterà miglioramenti in termini di form factor, batteria e processore rispetto al primo modello”.
PROVA UN ALTRO CONTENUTO>>>Apple Music, grosse novità in arrivo con iOS 15.2: Siri al centro di tutto
Quest’ultimo, aggiunge sempre Kuo, “andrà in produzione di massa alla fine dell’ultimo trimestre del 2022” e “sarà innovativo perché capace di svariare in scioltezza dalla realtà virtuale alla realtà aumentata senza interruzioni. Dovrebbe pesare dai 300 ai 400 grammi”. A quanto si pensa, il prodotto dovrebbe rappresentare una sorta di pilot, almeno in un certo senso. L’altro eminente osservatore dei fatti di casa Apple, Marc Gurman di Bloomberg, si aspetta un dispositivo che avrà come target soprattutto gli sviluppatori, con focus su app di gaming, comunicazione e riproduzione contenuti multimediali, da Internet all’audiovisivo.
Cellulari per tutte le tasche, le promozioni Amazon per il Black Friday sono da cogliere…
Sei alla ricerca di un Tablet che possa aiutarti nelle azioni quotidiani e, magari, sostituire…
Contiene link d'affiliazione. Tra le offerte per il Black Friday anticipato è arrivato anche uno…
Sei alla ricerca di un telefono ma non vuoi spendere troppo? Ti aiutiamo noi a…
Ci sono funzioni nascoste di WhatsApp Business, che permettono di impostare risposte automatiche e mantenere…
Da un'indiscrezione di qualche giorno fa, parrebbe confermato lo sviluppo di un nuovo smarthone di…