App+Store+vs+Play+Store%3A+per+Apple+ricavi+doppi+rispetto+a+Google
cellulariit
/app-store-vs-play-store-per-apple-ricavi-doppi-rispetto-a-google/amp/
App e Videogiochi

App Store vs Play Store: per Apple ricavi doppi rispetto a Google

Published by
Marco Eremita

La sfida a distanza tra Apple e Google e più viva che mai. Secondo i dati di Sensor Tower tuttavia, l’App Store di Apple genera il doppio dei ricavi rispetto al concorrente Play Store. A sorprendere è soprattutto la mancata corrispondenza tra il numero di download effettuati sulla piattaforma di Cupertino ed il rispettivo guadagno.

I dati raccolti da Sensor Tower fanno riferimento al terzo trimestre del 2020. L’App Store di Apple ha visto aumentare di poco i propri numeri: una crescita del 2.5% che si traduce in circa 8.2 miliardi di installazioni. Un numero che può sembrare – e in effetti lo è – spropositato, ma di poco conto rispetto alla performance del concorrente. Passando sul versante Android infatti, il Play Store ha registrato una crescita 31% rispetto all’anno precedente, con l’incredibile cifra di 28.3 miliardi di installazione stimate. Tuttavia, i ricavi sono altra cosa, e a sorridere in questo caso è l’azienda fondata da Steve Jobs.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Nuove Emoji 2020, con iOS 14.2 arriva un carico di novità – VIDEO

App Store di Apple genera il doppio dei ricavi rispetto al Play Store di Google

(SensorTower.com)

Il colosso di Cupertino, attraverso il suo Store ufficiale dedicato alle app, ha raccolto dai suoi utenti 19 miliardi di dollari, il 31% in più rispetto allo stesso periodo del 2019. A partecipare alla spesa non solo i singoli download a pagamento ma anche gli abbonamenti e gli acquisti in-app. Di contro, lato Play Store, la crescita anno su anno è stata anche maggiore, +34%, generando però “appena” 10.3 miliardi di dollari.

Il report evidenzia anche come la pandemia globale che ha investito il mondo la scorsa primavera abbia avuto, complice il lockdown e il maggior tempo trascorso sui diversi device, un impatto positivo sull’intero settore. A farla da padrona sono come prevedibile i giochi, forti anche dei tanti acquisti in-app disponibili. Escludendo l’universo videoludico però, l’app più redditizia (e anche la più scaricata) risulta essere TikTok, seguita in questa speciale classifica da YouTube, Tinder, Tencent Video e Disney +. Per quanto riguarda le installazioni invece, alle spalle del social cinese focalizzato sui video brevi, troviamo nell’ordine Facebook, Zoom, WhatsApp e Instagram.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google come Apple: i pagamenti in-app dovranno passare dal Play Store

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

51 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

6 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

8 ore ago