Miliardi+di+dollari+spesi+sull%26%238217%3BApp+Store+nel+2021%3A+le+cifre+da+capogiro+degli+acquisti+in+app
cellulariit
/app-store-spesa-acquisti-in-app/amp/
App e Videogiochi

Miliardi di dollari spesi sull’App Store nel 2021: le cifre da capogiro degli acquisti in app

Published by
Lidia Sonsini

Sensor Tower e Finbold rivelano le cifre della crescita delle spese effettuate sull’App Store nel 2021: gli utenti hanno effettuato acquisti in-app per miliardi di dollari.

(Unsplash)

Secondo Finbold, il sito web dedicato al mondo finanziario, nei primi 6 mesi del 2021 la spesa totale effettuata dagli utenti nelle app per i dispositivi mobili è stata più alta degli ultimi due anni: è stata rilevata una crescita del 24,8% per un totale di quasi 65 miliardi di dollari.

Il notevole aumento rispetto ai 52 miliardi di spese effettuate nel 2020 è stato probabilmente determinato anche dai comportamenti dei consumatori influenzati dagli effetti della pandemia Covid-19,  ma il trend di crescita degli acquisti in app sembra continuare nonostante la diminuzione delle restrizioni.

LEGGI ANCHE >>> Apple Music amplierà l’offerta dedicata alla musica classica grazie all’acquisto di Primephonic

App Store, i dati di Sensor Tower rivelano i guadagni di App Store e Google Play Store

(SensorTower)

La parte più consistente di queste cifre da capogiro – ben 41,5 miliardi di dollari –  è stata spesa sull’App Store di Apple, che ha registrato un aumento del 22,05% su base annua, mentre gli incassi di Google Play Store hanno raggiunto “soltanto” 23,4 miliardi di dollari, circa 1,8 volte meno dell’App Store.

Play Store batte però il concorrente sulle performance delle percentuali di crescita – il 30% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Secondo Sensor Tower e Finbold, questo dato è dovuto al fatto che il sistema operativo Android è più largamente usato nei paesi che sono ancora colpiti dalle restrizioni e quarantene.


LEGGI ANCHE >>>
Un designer immagina lo smartphone Huawei arrotolabile e il risultato è da perdere la testa – VIDEO

Il settore giochi detiene il primo posto per la maggiore spesa con i suoi 10,32 miliardi di dollari. Tra le applicazioni, si dividono il podio TikTok con 920 milioni di dollari spesi, seguita da YouTube (564,7 milioni di dollari) e Tinder (520,3 milioni di dollari). L’unica piattaforma streaming nella top 10 è Disney+.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

Il tuo iPhone non si accende e non sai qual è il problema? Ecco cosa fare subito per riaccenderlo quando tutto sembra perduto

Se l'iPhone non si accende più, per i motivi più disparati, sappi che ci sono…

12 minuti ago
  • Notizie

Samsung umilia Apple ancora prima che esca l’iPhone 17: il video è virale

Samsung ha deciso di umiliare Apple ancora prima che esca l'iPhone 17: il video dell'azienda…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

4 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

14 ore ago