App+salvavita+dei+Pixel+su+tutti+gli+Android%3F+Ecco+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+di+vero
cellulariit
/app-salvavita-dei-pixel-su-tutti-gli-android-ecco-cosa-ce-di-vero/amp/
App e Videogiochi

App salvavita dei Pixel su tutti gli Android? Ecco cosa c’è di vero

Published by
Pasquale Conte

Stando ad alcuni rumor, presto l’app salvavita presente di default sui Pixel potrebbe debuttare anche sugli altri smartphone Android. E ci sono alcuni indizi a confermarlo

Una grossa novità che sicuramente farebbe molto piacere agli utenti in possesso di uno smartphone Android. Secondo quanto emerso nelle scorse ore, Google starebbe pensando di allargare l’app Emergenze personali anche sugli altri device che montano il robottino verde. Una scelta in controtendenza con la strategia attuale, considerando che – ad oggi – è un’esclusiva delle serie Pixel.

Una delle app legate alla salute esclusiva dei Google Pixel potrebbe venire allargata anche agli altri device Android (Adobe Stock)

Il software in questione “aiuta a prepararti a reagire in caso di emergenza, mettendoti in contatto rapidamente con l’aiuto e le informazioni di cui hai bisogno”. Ma non solo, perché riesce persino a registrare filmati in autonomia per informazioni più dettagliate su quello che sta accadendo.

Emergenze personali anche su Android, ci sono diversi indizi a riguardo

Ci sono diversi indirizzi riguardanti questa scelta, in particolare nel codice sorgente dell’applicazione (Pixabay)

A lanciare in anteprima la notizia ci hanno pensato gli esperti di 9to5Google che, analizzando la release dell’app 2022.05.25., hanno notato diversi riferimenti nel codice con la dicitura nonpixel. Un indizio che ovviamente lascia pensare ad un rollout anche per tutti gli altri Android. Ma non solo, perché persino le descrizioni che si trovano di fianco ai passaggi del codice sono diverse. Se prima c’erano riferimenti chiari ai Pixel, ora ci sono formulazioni generiche come “Il tuo dispositivo”.

Ci sono però alcuni ostacoli per Google, affinché il tutto si possa risolvere al meglio. Un esempio sono le autorizzazioni di sistema, necessarie per permettere ad Emergenze personali di funzionare come si vede anche su altri smartphone. Tra le soluzioni, c’è quella di agire tramite i Google Play Services. Altro problema riguarda il rilevamento automatico degli incidenti, che sfrutta accelerometri vari per rilevare gli impatti e i microfoni per incrociare numeri e suoni. Anche in questo caso, saranno necessarie tutte le autorizzazioni del caso. Vedremo se alla fine Google riuscirà effettivamente ad effettuare questo passaggio o se Emergenze personali rimarrà un’esclusiva dei Pixel.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Samsung

One UI 8.5 promette miracoli: verità o solo un’illusione per i Galaxy?

Continuano ad emergere informazioni sulle funzionalità che verranno aggiunte con One UI 8.5 sui dispositivi…

43 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, nel 2026 arriva l’aumento: oltre 250 euro sulle minime

Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento.  Chi percepisce…

4 ore ago
  • Elettronica

Serratura a prova di ladri, non entreranno mai più in casa tua: preparati a gettare via le chiavi

Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Drastico taglio delle tredicesime: ecco quanto prenderemo a dicembre

A dicembre le tredicesime subiranno un drastico taglio: ecco di quanto sarà l’importo che riceveremo. …

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Aspetta a buttare le padelle vecchie e usate, con questo semplice trucco tornano nuove

Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…

14 ore ago
  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

16 ore ago