App+fertilit%C3%A0%2C+forti+dubbi+sulla+privacy.+Lo+studio
cellulariit
/app-fertilita-privacy-sicurezza/amp/

App fertilità, forti dubbi sulla privacy. Lo studio

Published by
Antonino Gallo

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Credibilità e privacy a forte rischio per le app fertilità.

Fertilità (Adobe Stock)

L’allarme viene lanciata da uno studio della Newcastle University e della Umea University presentato alla Conference on Human Factors in Computing Systems di Yokohama, che richiedono a gran voce un giro di vite sulla loro regolamentazione.

Newcastle e Umea University: “Molte di queste app non hanno i requisiti richiesti dal Garante”

Studi sulla fertilità (Adobe Stock)

La maggior parte di chi utilizza queste applicazioni sono donne”. Il monito della Newcastle University e della Umea University. “Donne considerate gruppo sensibile e identificato dal Gdpr come una categoria speciale, che richiede una protezione extra”.

LEGGI ANCHE >>> Apple e privacy: ecco chi autorizza il tracciamento della navigazione

Lo studio comprende trenta applicazione gratuite dedicate alla fertilità, scelte tra le più popolari in Google Play Store, che richiedono alle utenti dati sensibili: dalla temperatura corporea all’attività sessuale, passando per le eventuali condizioni mediche.

LEGGI ANCHE >>> Memoria ultrahigh-speed, la svolta: il meccanismo cinese per le memorie ultra-veloci

I dati – continuano gli studiosi della Newcastle University e della Umea University – sono conservati in condizioni vulnerabili, in cui le impostazioni di default permettono non solo di guadagnare sulle informazioni, ma persino di mettere in piedi un sistema che minaccia le utenti, ad esempio in caso di aborto“.

La quasi totalità di queste applicazioni è schedata come app di “health and fitness” (salute e fitness), una rarità quelle identificate come applicazioni prettamente mediche.

Life (una delle app per la fertilità più semplici ed efficaci disponibili sul mercato), Flo (per chi ha Android), Clue (disponibile anche per iOS), iGyno (un’applicazione a pagamento) MyFertility (in collaborazione con Giovanni Alaimo, ostetrico ginecologo esperto di infertilit), Il mio calendario mestruale (una sorta di diario) sono le sei app fertilità che sembrano andare per la maggiore.

Newcastle e Umea University non fanno nomi, antepongono il generale al particolare, lamentando che la maggior parte di queste app fertilità (in senso generico) non è aderente ai requisiti Gdpr sulla privacy. E condividono dati sensibili delle utenti senza il loro consenso.

Sul report, oltre tutto, è emerso che ognuna delle app fertilità attiva in media 3,8 trackers, programmi nascosti che tracciano, subito dopo l’installazione, l’attività dell’utente. Proprio per questo fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago