Telefono+in+spiaggia%3F+Una+app+ci+dice+se+lo+smartphone+%C3%A8+davvero+waterproof
cellulariit
/app-dice-smartphone-waterproof/amp/
Notizie

Telefono in spiaggia? Una app ci dice se lo smartphone è davvero waterproof

Published by
Raffaele Pigneri

Con l’arrivo dell’estate crescono i rischi per il nostro telefono: una app ci aiuta a capire se è waterproof oppure no.

(Adobe Stock)

Vi è mai capitato di piangere sull’acqua versata… sul vostro smartphone? A noi, purtroppo, sì. E sappiamo bene di non essere i soli. Ormai la qualifica “waterproof” è di primaria importanza  per i nostri dispositivi personali. Sia per quello che costano, sia per la quantità di dati, foto e informazioni fondamentali che ci lasciamo dentro. Basta che una minima quantità di acqua raggiunga l’interno del telefono per causare corto circuiti e ossidazioni che lo rendono inutilizzabile.

Chiaramente, il problema è ancora più attuale in estate, quando portiamo il nostro fedele compagno di tutti i giorni in spiaggia. Per questo può essere utile sapere quanto sia resistente all’acqua. A quanto pare uno sviluppatore è pronto a offrirci una app per un esame più attento di questa criticità. Si chiama banalmente Water Resistance Tester, è stata creata da Ray W e attraverso un veloce collaudo ci rivela la vulnerabilità ai liquidi di uno smartphone. Vediamo come funziona.

Telefono waterproof: ecco come scoprirlo

(Photo by Igor Rodrigues on Unsplash)

Water Resistance Tester è stata scovata dall’attenta redazione di Android Police. La app è stata progettata sulla scorta dei test eseguiti da Samsung. Una metodologia che per fortuna non richiede di tuffarsi in acqua con il telefono nel taschino del costume, ma solo una mirata manipolazione del dispositivo. I costruttori, infatti, sigillano molte parti interne per tenerle al riparo da acqua o corpi estranei. Purtroppo, queste barriere di difesa finiscono per deteriorarsi con il passare del tempo e con gli urti e le cadute a cui inevitabilmente sono sottoposti gli smartphone.

FORSE TI INTERESSA>>>PosteMobile, la nuova offerta telefonica è semplicemente strepitosa

Per capire se i sigilli interni del cellulare sono ancora affidabili, Water Resistance Tester sfrutta il sensore del barometro che rileva la pressione per tutt’altro fine, ossia individuare l’altitudine a cui ci troviamo. In questo caso, invece, la app ci guida in un esame manuale che si svolge premendo con una certa forza entrambi i pollici in diversi punti dello schermo. In base ai risultati, sapremo se i compartimenti ermetici che proteggono le parti interne funzionano ancora a dovere.

LEGGI ANCHE—>Usavano criptofonini per armi e spaccio di droga: oltre 700 arresti

Il software è scaricabile dal Google Play Store ed ha senso utilizzarlo su smartphone con adeguato indice IP (Ingress Protection), che di fatto ci dice quanto la struttura interna sia resistente ad agenti esterni come polvere, corpi estranei e, appunto, acqua. Non ripara certo il telefono, ma può aiutarci a confermare o smentire il rating del costruttore, rendendoci più consapevoli dei rischi che corriamo. A frittata fatta, invece, l’unico consiglio che possiamo darvi è spegnere il dispositivo e asciugarlo per quanto possibile con un panno (mai con asciugacapelli o altre fonti di calore!) e ricorrere immediatamente all’aiuto di un centro tecnico specializzato.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

La cintura di sicurezza in auto è obbligatoria anche per chi siede dietro: ecco cosa rischia il conducente se non fa rispettare questa regola

In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…

2 ore ago
  • Promozioni

Le cuffie da gaming che non ti aspetti: costano pochissimo e spaccano, corri da Eurospin

Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione da 2.200 euro al mese: disponibile per chi rispetta questi requisiti

Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

14 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

15 ore ago