Unjected%2C+l%26%238217%3Bapp+anti-vax%2C+%C3%A8+stata+rimossa+dall%26%238217%3BApp+Store
cellulariit
/app-antivax-app-store/amp/
App e Videogiochi

Unjected, l’app anti-vax, è stata rimossa dall’App Store

Published by
Lidia Sonsini

Un’app social anti-vax promuoveva disinformazione sul COVID-19: Apple l’ha rimossa dall’App Store, nel tentativo di bloccare la diffusione delle notizie false.

 

Unjected via dall’App Store: niente compromessi per l’app social anti-vax (Unsplash)

Unjected, l’app dedicata alla community anti-vax, è arrivata sull’App Store a maggio come piattaforma social per le persone che si opponevano alla vaccinazione contro il COVID-19: l’implementazione di più funzionalità per consentire agli utenti di contribuire condividendo contenuti ha però comportato non pochi problemi per gli sviluppatori, su App Store ma anche su Google Play Store.

L’applicazione ha infatti incontrato delle restrizioni già sullo Store di Google in seguito a una revisione dell’ultima versione per Android: secondo il team di Google Play, gli sviluppatori non avrebbero imposto sufficienti controlli sui contenuti che erano stati condivisi tramite la piattaforma, consentendo la diffusione di disinformazione.

LEGGI ANCHE >>> Regione Lazio sotto attacco: vaccini fermi tutto il giorno. Cosa accade?

App Store e Google Play Store contro Unjected: l’app anti-vax diffonde disinformazione

Post su vaccini, microchip e 5G sono stati citati da Google stessa che ne ha richiesto l’eliminazione, pena la rimozione completa dell’app dallo Store. In risposta, gli sviluppatori hanno rimosso il feed della piattaforma. Il team di Unjected non ha ricevuto però alcun monito né avviso sulla decisione intrapresa da Apple: l’applicazione è stata rimossa dall’App Store senza mezzi termini, a causa di riferimenti “inappropriati” sulla pandemia.

LEGGI ANCHE >>> Vacanze senza smartphone, vivi un’esperienza detox grazie a queste app

Unjected non è l’unica app ad essere affondata da Apple: Parler ha avuto la stessa sorte a causa della mancanza di moderazione dei contenuti e del presunto utilizzo della piattaforma per la coordinazione dell’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti. Gli sviluppatori hanno dovuto implementare modifiche significative per riportare nuovamente l’app sullo Store.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp ti spia? Le nuove spunte e temi svelano più di quanto pensi

La tua app di messaggistica istantanea preferita ti guarda e soprattutto mostra tutti cosa fai?…

2 minuti ago
  • Non solo cellulari

Aumento delle pensioni: da gennaio 300 euro in più

Da gennaio i pensionati assisteranno ad un aumento nei loro assegni: ben 300 euro in…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Salvaguardi memoria e cervello se dormi in questa posizione: il consiglio dello specialista

La posizione in cui dovresti dormire secondo lo specialista per salvaguardare memoria e cervello: ecco…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Hai mai giocato a questi? I 10 titoli PlayStation più venduti di sempre

L'analista Mat Piscatella ha pubblicato una lista dei videogame più venduti della prima Playstation, nomi…

11 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 batte tutti? Il confronto che Apple non vorrebbe farti vedere

Quanto è più potente iPhone 17 rispetto agli altri smartphone? Ti conviene davvero prendere un…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 mostra qualcosa di unico: le nuove immagini lasciano a bocca aperta

Dopo un periodo di assenza per via di trend topic differenti, si torna a parlare…

15 ore ago