App+Android+su+Windows+11%2C+la+rivoluzione+di+Microsoft+%C3%A8+appena+iniziata
cellulariit
/app-android-windows-11-tiktok/amp/
App e Videogiochi

App Android su Windows 11, la rivoluzione di Microsoft è appena iniziata

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Tra le novità di Windows 11 spunta una caratteristica a dir poco clamorosa: la compatibilità con le app Android. Riuscirà finalmente Microsoft a colmare la parte mobile nei suoi dispositivi?

Le app Android arrivano su Windows 11! (AdobeStock)

Microsoft ha presentato ieri il nuovo Windows 11, sistema operativo che nell’immaginario del sodalizio di Redmond dovrebbe cambiar per sempre l’esperienza d’uso dei nostri PC, tablet e convertibili 2-in-1. E in effetti così sembra se si guardano ad alcune caratteristiche della nuova piattaforma software. Ce ne sono diverse, forse pure troppe, ma una è a dir poco clamorosa: la compatibilità delle app Android su Windows 11.

Una aggiunta, quest’ultima, che affonda le proprie radici da lontano, grazie ad alcune anticipazioni piuttosto ficcate e dense di dettagli. Sapevamo che progetto finale di Microsoft potesse in qualche modo attingere ai programmi appositamente progettati per funzionare sui dispositivi mobili. Piuttosto che attender gli sviluppatori e rimpinguare un proprio store interno, il gigante americano ha però scelto una soluzione tanto difficile quanto immediata: prendere le app Android già disponibili per gli utenti e portarle sul suo nuovo sistema operativo. Un’unica mossa, insomma, con effetti enormi. Già, perché pronti via, Windows 11 potrà dotarsi subito dei programmi progettati per funzionare esclusivamente sul “robottino verde”.

Cosa significa tutto questo? Microsoft ha teso la mano di Google? Nient’affatto. Approderà su Windows 11 il Play Store di Android? Macché. La strada perseguita dal sodalizio americano è per così dire indiretta e coinvolge Amazon. Alla base del progetto ci sarà infatti una tecnologia denominata “Intel Bridge” per consentire all’utente di scaricare le app dallo store ufficiale di Amazon e portarle direttamente su Windows 11.

Ma quando? Microsoft dice che la nuova caratteristica arriverà “più tardi” e comunque “entro l’anno”. Probabile immaginare una ufficializzazione a stretto gomito con il Surface Pro 8, atteso in autunno. Un dispositivo, quest’ultimo, che potrebbe beneficiare sin da subito della nuova importantissima aggiunta, colmando le lacune della parte mobile a causa della scarsità di app progettate per esaltare l’esperienza touchscreen.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jeff Bezos e la petizione da 100mila firme: “Vai nello spazio e…”

Il dubbio sui dispositivi Windows con SoC AMD

Tra le app Android funzionanti con Windows 11 ci sarà anche TikTok (AdobeStock)

Quel che si sa fino ad ora è che Intel Bridge funzionerà come un post-compilatore runtime avente lo scopo di far funzionare le app Android su Windows 11 e, in particolare, sui dispositivi basati su x86. Certo, ci si potrebbe interrogare sui possibili effetti – ma soprattutto difetti – di una tale aggiunta, visto che l’obiettivo è certamente ambizioso ma al tempo stesso quasi una forzatura. Perché, detta in soldoni, si sta cercando di estendere programmi teoricamente non compatibili a beneficio di un sistema operativo completamente diverso.

E qui entrano in gioco due considerazioni. Quale sarà l’esperienza d’uso delle app Android su Windows 11? Microsoft ovviamente non lo dice, ma l’auspicio è che non si tratti di una soluzione “alla buona” o di compromesso. In seconda battuta, entra in gioco il discorso dei dispositivi Windows animati da processori AMD. E non sono pochi. Il discorso è in apparenza molto semplice: visto che il meccanismo poggia su un programma realizzato da Intel, potrebbe anche darsi che i laptop e i desktop con a bordo SoC AMD siano tagliati fuori da qualsiasi supporto ufficiale. Staremo a vedere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Green Pass, il Garante della privacy spiega perché non condividerlo online – VIDEO

Per il momento accontentiamoci di alcune app Android pronte a sbarcare ufficialmente su Windows 11. La pur breve lista condivisa chiama in causa alcuni nomi di spicco, tra cui TikTok e Kindle Reader.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

4 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

8 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

11 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

12 ore ago