AnTutu%2C+cambio+in+vetta%3A+Xiaomi+Mi+11+perde+il+primato
cellulariit
/antutu-cambio-in-vetta-xiaomi-mi-11-perde-il-primato/amp/
Notizie

AnTutu, cambio in vetta: Xiaomi Mi 11 perde il primato

Published by
Antonino Gallo

Uno strumento di benchmarking software cinese comunemente usato per benchmarkare telefoni e altri dispositivi. È di proprietà della società Cheetah Mobil e si chiama AnTuTu.

Android (Adobe Stock)

E’ compatibile con la maggior parte dei dispositivi basati sul sistema operativo Android, dalla versione 2.3 (Gingerbread) in poi, e può essere scaricato in forma completamente gratuita da Google Play o da Amazon App-Shop. AnTuTu ha dimensioni decisamente abbondanti: poco più di 20 MB, combinando anche i dati. In parole povere AnTuTu prende il massimo che può offrire uno smartphone per valutare quanto è performante. Nel suo database ci sono tantissimi smartphone visionati. E si possono confrontare.

AnTuTu, la top ten di gennaio 2021

Dispositivi Xiaomi (Adobe Stock)

Anno nuovo vita nuova. Si comincia subito con una grande novità, che riguarda la prima posizione. Vivo IQOO 7 ruba la prima posizione in classifica a Xiaomi Mi 11, re della classifica del mese scorso. Vivo Iqoo 7 è uno smartphone Dual SIM con software Android 11 del 2021, che prevede una tripla fotocamera da 48+13+13 MP e flash, con un’ulteriore fotocamera da 16 MP e ha uno schermo da 6.62 pollici con una risoluzione di 1080 x 2376 punti.

LEGGI ANCHE >>> TikTok, dal 9 febbraio blocco per gli account italiani: cosa bisognerà fare

Vivo Iqoo 7 monta una batteria da 5000mAh, adotta una memoria di 8GB RAM + 128GB espandibile con microSD e dispone di una CPU Qualcomm Snapdragon 888. Vivo Iqoo 7 e  Xiaomi Mi 11 sono gli unici della top 10, basati su questo processore.

Sul gradino più basso del podio Huawei Mate 40 Pro+, uno smartphone Android avanzato e completo sotto tutti i punti di vista con alcune eccellenze. Dispone di un grande display da 6.7 pollici con una risoluzione di 2772×1344 pixel.

Al quarto posto un suo fratellino: Huawei Mate 40 Pro. Al quinto c’è OPPO Reno 5 Pro+ 5G. Sesta posizione per iQOO 5, per Redmi K30S, ottava per iQOO 5 Pro. Vivo X50 Pro+ è nono, chiude la top ten lo Xiaomi Mi 10 Ultra.

Per quanto riguarda invece i migliori mid-range per il mercato cinese, la classifica di AnTuTu si disposta di poco rispetto a quella del mese di dicembre.

Redmi 10X 5G, dispositivo equipaggiato con il Dimensity 820, mantiene il primato. La sua versione Pro è seconda. Podio completato con Huawei Nova 7, davanti al 7 Pro.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

7 minuti ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

1 ora ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

2 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

3 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

12 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

13 ore ago