Tim+e+Vodafone+multate+per+rimodulazioni+e+costi+nascosti
cellulariit
/antitrust-multa-tim-e-vodafone/amp/
Notizie

Tim e Vodafone multate per rimodulazioni e costi nascosti

Published by
Raffaele Pigneri

L’Agcom multa Tim e Vodafone per cambiamento unilaterale delle offerte, scarsa trasparenza e costi nascosti. Entrambe le sanzioni ammontano a poco meno di un milione di euro.

Vodafone condannata dal garante per le comunicazioni (image from twitter.com/vodafoneit)

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato Tim e Vodafone per aver imposto cambiamenti unilaterali delle offerte in corso ai propri clienti e per scarsa trasparenza. Tim dovrà pagare una multa di 928 mila euro per rimodulazione degli accordi con gli utenti, mentre la sanzione pecuniaria comminata a Vodafone ammonta a 773 mila euro ed è dovuta a comunicazioni fuorvianti in merito ai prezzi delle offerte. Una buona notizia per i consumatori, troppo spesso vessati da pagamenti non messi in conto al momento di stipulare un accordo con un gestore.

Entrambe le sentenze risalgono alle scorse settimane, ma sono state notificate dall’Autorità solo il 19 gennaio 2021. A Vodafone, condannata al pagamento della somma il 17 dicembre 2020, è stata contestata la scarsa trasparenza nella pubblicità dell’offerta per rete fissa Internet Unlimited. Nonostante questa sia stata promossa come all-inclusive, il costo mensile comprende anche il prezzo del servizio Vodafone Ready calcolato su 48 mesi, invece che sui 24 menzionati nell’offerta. In caso di recesso entro i due anni, inoltre, il cliente si vede addebitati costi che in teoria avrebbero dovuto essere interamente scontati. La comunicazione di Vodafone era inoltre fuorviante anche perché non precisava i costi di attivazione né quelli relativi all’attrezzatura.

LEGGI ANCHE->Qualcomm presenta Snapdragon 870: i dettagli del nuovo SoC

Costi nascosti e diversa natura del contratto: ecco cosa viene contestato a Tim

Tim sanzionata dall’Agcom (image from https://www.facebook.com/TimOfficialPage)

Dal canto suo, invece, Tim si sarebbe resa colpevole di aver rimodulato unilateralmente i piani a consumo di “una vasta platea di clienti” a partire dal 29 febbraio 2020, trasformandoli di fatto in piani a costo fisso mensile di 1,99 euro. Gli utenti dunque hanno pagato una tariffa differente da quella scelta al momento dell’adesione. Nonostante i tentativi di azzerare le brutte sorprese per i propri clienti, Tim non avrebbe ancora cancellato questo servizio.

TI POTREBBE INETERESSARE>>>ToonMe è il trend del momento: come funziona l’app per iOS e Android

La sentenza dell’Agcom punisce TIM per una “pretesa modifica contrattuale” che, addebitando il costo mensile, ha posto “in essere, invece, una vera e propria “novazione” del contratto sotto il profilo oggettivo, introducendo una condizione contrattuale ex novo che ne ha mutato radicalmente la natura (da piano “a consumo” a piano con costo fisso mensile). Non si tratta cioè di una semplice modifica nei termini dello stesso contratto, ma proprio di un contratto di altro tipo.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

4 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierĂ  il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela piĂą famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

5 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le piĂą usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

11 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

12 ore ago