Il gruppo di attivisti Anonymous dice di aver bloccato centinaia di profili Facebook e Twitter appartenenti a militanti dell’Isis. Venerdi scorso, in un video diffuso in rete una voce afferma: «Siamo musulmani, cristiani, ebrei, siamo hacker, attivisti, agenti, spie o magari il ragazzo della porta accanto, amministratori, dipendenti, commessi, disoccupati, ricchi e poveri».
Il gruppo ha dichiarato guerra alla propaganda jihadista e ha pubblicato un elenco di siti da bloccare e hackerare. Da pochi giorni quindi, la campagna per il blocco di Isis e Al Qaeda è passata alla seconda fase, Anonymus e la Giordania sferrano congiuntamente un attacco letale contro lo Stato islamico che ora dovrà avere a che fare con una rete dilaniata dagli hacker.
Â
Il gruppo di Anonymous è costituito da «vecchi, giovani, gay, eterosessuali», che comprendono «tutte le razze, le religioni e le appartenenze etniche». E’ un esercito pronto a combattere: «Noi siamo una Legione, non perdoniamo e non dimentichiamo. Aspettateci». Â
Â
La “Legione”, subito dopo la strage di Charlie Hebdo, aveva promesso che avrebbe attaccato e messo offline tutti i siti degli islamici ed infatti i social network sono stati inondati dal “Tango Down” dei siti jihadisti oscurati, violati, modificati, insieme alle centinaia di account di Twitter e Facebook, anche questi posti sotto attacco e “spenti” e pubblicata online una lunga lista di indirizzi ip e email che viene aggiornata di ora in ora con nuovi bersagli e obiettivi “centrati”.Â
Â
Il comunicato pubblicato dal collettivo afferma che «L’Operazione Isis continua. Combatteremo i vostri siti, ruberemo le vostre mail, i vostri account. Da ora in avanti non ci sarà più un posto sicuro per voi online. Perché voi siete il virus, noi siamo l’antidoto. Noi possediamo Internet».
Â
Secondo quanto riferiscono fonti Ansa all’interno dello Stato islamico, sembra prevalere il timore di essere tracciati e colpiti, a tal punto che i miliziani dell’Isis a Raqqa hanno di fatto bandito i prodotti Apple ( iPhone, iPad e iPod) .
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarĂ . DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…