L%26%238217%3Banello+smart+che+ti+salva+la+vita%3A+il+brevetto+rivoluzionario+di+Fitbit
cellulariit
/anello-smart-brevetto-rivoluzionario-fitbit/amp/
Non solo cellulari

L’anello smart che ti salva la vita: il brevetto rivoluzionario di Fitbit

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo brevetto ci fa vedere un dispositivo a forma di anello smart che ha in realtà il ruolo di controllare saturazione e pressione del sangue (ma non solo)

Fitbit ha brevettato un anello smart che può rivelarsi rivoluzionario (Screenshot)

Un vero e proprio dispositivo di tipo medico, non ingombrante e che non dà nell’occhio. Fitbit ha depositato nel mese di dicembre un nuovo brevetto a tratti rivoluzionario. A riportare la notizia Techradar, secondo cui stiamo parlando di un semplice anello dalle funzioni più disparate.

Pare che la compagnia in questione ci stia continuando a lavorare, sotto il diretto controllo di Google (che ne ha acquistato le quote diverso tempo fa). Le informazioni contenute nel brevetto depositato presso lo USPTO ci fa vedere un dispositivo da infilare al dito e che, tra le funzioni più importanti, ha quella di misurare la saturazione e la pressione del sangue. Ma non solo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi svela dietro le quinte i rigorosi test sulle batterie degli smartphone – VIDEO

Un anello smart per la saturazione del sangue, e molto altro

Ecco tutti i dettagli su quello che potrebbe diventare realtà in futuro (screenshot)

Avreste mai pensato che un semplice anello potesse svolgere tutte queste funzioni? Il nuovo brevetto della Fitbit potrebbe rivelarsi rivoluzionario, qualora diventasse realtà e venisse messo sul mercato. Il sensore utilizzato per misurare i livelli di ossigeno consentirà alla luce di attraversare il dito: proprio come succede in ambito medico. Essendo a contatto con la pelle dell’utente, sarà possibile ottenere informazioni accurate anche sul battito cardiaco, sul livello di glucosio e sulla concentrazione di lipidi. Tutte indicazioni utili per conoscere la propria condizione di salute in tempo reale. Oltre alla misurazione della saturazione e della pressione del sangue, pare ci sia anche la presenza del NFC. In questo modo, sarà possibile effettuare pagamenti in mobilità utilizzando la piattaforma Fitbay Pay.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> I militari USA dicono addio ai loro Pokemon: lo strano episodio in Afghanistan

In realtà, non è la prima volta che un’azienda tenta di lanciare un anello di questo tipo. Già in passato ne sono stati lanciati e hanno anche ottenuto un discreto successo, considerando che si tratta di un prodotto di nicchia. Non resta che aspettare e capire se il brevetto di Fitbit rimarrà tale o vedrà la luce nei mesi a venire.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Android

Sora arriva anche su Android: ecco come creare video realistici con l’intelligenza artificiale

Vuoi creare anche tu dei video ultra-realistici con l'intelligenza artificiale? Da oggi puoi farlo con…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Amazfit bip 5, le caratteristiche che te lo faranno amare (e comprare)

Contiene link di affiliazione Vediamo tutte le caratteristiche dello smartwatch Amazfit bip 5 e perché,…

4 ore ago
  • Google

Col Pixel 10, nemmeno Apple ha potuto fermare il successo di Google

Nonostante l'enorme successo di iPhone 17, Google, col suo Pixel 10, ha registrato dati di…

5 ore ago
  • Promozioni

Telefono low-cost: prestazioni solide a 205 euro

Contiene link di affiliazione Stai cercando un telefono e non vuoi spendere molto? L'ultima offerta…

6 ore ago
  • Amazon

Addio Temu, Amazon Haul sbarca in Italia: top 5 prodotti di novembre

Ci siamo, anche in Italia arriva Amazon Haul. Cosa è? Amazon Haul è una nuova…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Netflix usa l’intelligenza artificiale per capire i gusti degli utenti? Ecco come l’AI ti conosce meglio di te stesso

Le piattaforme di streaming si affidano sempre più a sistemi intelligenti che interpretano gusti e…

22 ore ago