Il filmato su Youtube che viaggia verso le centomila visualizzazioni rivela un progetto Microsoft che si prefigurava di aver trovato il successore di Windows Phone, che ha provato a portare l’esperienza Metro di Windows 8 su smartphone e che ha segnato il mondo degli smartphone, mai però uscito sul mercato.
Andromeda OS è stato sviluppato, quasi pronto per mercato, ma annullato da Microsoft, originariamente sviluppato per Surface Duo quando era chiamato in codice Andromeda, prima che decidessero di utilizzare Android.
Sono stati quelli di Windows Central a rivelare chi era costui con un filmato postato direttamente sul proprio canale Youtube, che vanta quasi mezzo milione iscritti, nel quale si mostra il sistema operativo Andromeda, cancellato da Microsoft, su un Lumia 950.
Microsoft ha deciso di fare qualcosa di piuttosto unico con il sistema operativo Andromeda, per costruire un’esperienza del sistema operativo attorno a un’esperienza di journaling/input penna. Nella schermata di blocco, l’utente può iniziare a prendere appunti direttamente sull’interfaccia utente della schermata, semplicemente mettendo la penna sullo schermo.
LEGGI ANCHE >>> Samsung, confermato l’evento di presentazione del Galaxy S22 (e non solo) – VIDEO
Non è necessario avviare una modalità speciale o accedere prima a un’app, basta prendere la penna per Surface e iniziare a scrivere e la schermata di blocco memorizzerà quell’inchiostro affinché l’utente possa vederlo ogni volta che sblocca il suo dispositivo.
LEGGI ANCHE >>> “Spiegami perché dovrei perdere tempo a risponderti”. iOS 16 può cambiare il mondo delle telefonate!
Da video si evince un’esperienza super interessante, in quanto la schermata di blocco si trasforma in una specie di lavagna per appunti, molto utile per qualsiasi, disparato, motivo. Un’esperienza che rimuove qualsiasi barriera tra l’utente e la possibilità di prendere appunti, poiché non è necessario sbloccare il proprio smartphone e trovare l’applicazione o la modalità richiesta per consentire all’utente di prendere appunti.
Lo sblocco del dispositivo avrebbe portato l’utente alla schermata iniziale, che su Andromeda OS si chiamava prima Journal, poi app Microsoft Whiteboard, che fungeva da taccuino digitale con la possibilità di prendere appunti con una penna, aggiungere note adesive, inserire immagini e oggetti 3D e altro ancora. L’esperienza Journal sarebbe sempre in esecuzione in background, con le app del telefono in esecuzione sopra di essa.
Anche il sistema operativo Andromeda era basato sui gesti. I pulsanti Start e Cortana sullo schermo scomparivano all’apertura di un’app per fornire un’esperienza a schermo intero, quindi per accedere a tali aree, si doveva scorrere da sinistra su Start, da destra per Cortana, che è anche il punto in cui le notifiche dell’utente venivano memorizzate.
Un sistema operativo innovativo, un progetto poi cancellato da Microsoft. Che ormai ha occhi e orecchie soltanto per Windows 11, sempre più deciso a rivoluzionare il Task Manager.
Stai pensando che forse il tuo smartphone è vecchio e servirebbe un aggiornamento? Se è…
Assegno Unico, come moltiplicare la cifra per 6: copia il caso di una famiglia che…
L’Intelligenza Artificiale è sempre più avanzata e perfetta, e spesso confonde gli utenti: riuscite a…
Altra buona notizia per molte famiglie, c'è uno sconto del 25% sulla TARI: come funziona…
Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…
È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…