Android%2C+su+Windows+10+grazie+a+Project+Latte
cellulariit
/android-windows-10-project-latte/amp/
Non solo cellulari

Android, su Windows 10 grazie a Project Latte

Published by
Nicolò Magara

Lo scopo da tempo perseguito da Microsoft può prendere finalmente forma. Windows 10 si sta preparando ad ospitare Android 

A quanto pare nuove possibilità si sono aperte alla funzione di portare le applicazioni di Android all’interno dello Store di casa Microsoft. Windows 10 pare pronto a questo nuovo orizzonte. Ma cosa prevede di preciso il progetto?

Qualche tempo fa, Microsoft ha pensato di servirsi di Project Astoria. Tuttavia poi il progetto è rimasto tale senza mai concretizzarsi definitivamente. Lo scopo ora è quello di permettere agli sviluppatori di poter scaricare sul proprio PC le app di Android.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Huawei, il passaggio da Android ad HarmonyOS

Android e Windows 10, possibile grazie a Project Latte

Android app Windows (pixabay)

L’obiettivo del progetto attuale non prevede nessun tipo di modifica, se non quella di qualche parte del codice. Con il nome MSIX prevede di approdare in maniera definitiva all’interno dello store Microsoft. Non solo semplici congetture quindi, ma veri e propri indizi come quello di Windows Central, che identifica tale possibilità in Project Latte.

Similare all’operazione Google sui device Chrome OS, Microsoft ha l’intenzione di basare tutto su WSL (Windows Subsystem for Linux). Per riuscirci deve creare un sottosistema del robottino verde per permettere di far girare correttamente le app. Questo inoltre apre la strada ad un ulteriore discorso. Per il funzionamento, Google permette di scaricare i propri sevizi solo sui dispositivi Android certificati. Pertanto, per poter essere correttamene eseguite su Microsoft, necessitano di particolari modifiche.

La differenza sostanziale che sussiste tra Project Latte e gli attuali servizi di streaming app. Mentre quest’ultimo si serve di un dispositivo, pochi Galaxy sono supportati, per la compatibilità Project Latte permette un’istallazione vera e propria. Previsto per il 2021 lo scopo di tutto il progetto è quello di permette a Windows di diventare un sistema veramente completo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google, la sicurezza di Windows 10 minata da un bug

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

23 minuti ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

3 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

7 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

10 ore ago