Android%2C+su+Windows+10+grazie+a+Project+Latte
cellulariit
/android-windows-10-project-latte/amp/
Non solo cellulari

Android, su Windows 10 grazie a Project Latte

Published by
Nicolò Magara

Lo scopo da tempo perseguito da Microsoft può prendere finalmente forma. Windows 10 si sta preparando ad ospitare Android 

A quanto pare nuove possibilità si sono aperte alla funzione di portare le applicazioni di Android all’interno dello Store di casa Microsoft. Windows 10 pare pronto a questo nuovo orizzonte. Ma cosa prevede di preciso il progetto?

Qualche tempo fa, Microsoft ha pensato di servirsi di Project Astoria. Tuttavia poi il progetto è rimasto tale senza mai concretizzarsi definitivamente. Lo scopo ora è quello di permettere agli sviluppatori di poter scaricare sul proprio PC le app di Android.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Huawei, il passaggio da Android ad HarmonyOS

Android e Windows 10, possibile grazie a Project Latte

Android app Windows (pixabay)

L’obiettivo del progetto attuale non prevede nessun tipo di modifica, se non quella di qualche parte del codice. Con il nome MSIX prevede di approdare in maniera definitiva all’interno dello store Microsoft. Non solo semplici congetture quindi, ma veri e propri indizi come quello di Windows Central, che identifica tale possibilità in Project Latte.

Similare all’operazione Google sui device Chrome OS, Microsoft ha l’intenzione di basare tutto su WSL (Windows Subsystem for Linux). Per riuscirci deve creare un sottosistema del robottino verde per permettere di far girare correttamente le app. Questo inoltre apre la strada ad un ulteriore discorso. Per il funzionamento, Google permette di scaricare i propri sevizi solo sui dispositivi Android certificati. Pertanto, per poter essere correttamene eseguite su Microsoft, necessitano di particolari modifiche.

La differenza sostanziale che sussiste tra Project Latte e gli attuali servizi di streaming app. Mentre quest’ultimo si serve di un dispositivo, pochi Galaxy sono supportati, per la compatibilità Project Latte permette un’istallazione vera e propria. Previsto per il 2021 lo scopo di tutto il progetto è quello di permette a Windows di diventare un sistema veramente completo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Google, la sicurezza di Windows 10 minata da un bug

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Vecchie macchine da scrivere, queste sono le più ricercate dai collezionisti: le pagano a peso d’oro

I collezionisti pagherebbero davvero tanti soldi per impossessarsi di queste macchine da scrivere: ecco quali…

1 ora ago
  • Notizie

Tutti coprono la webcam, ma in pochi sanno che stanno commettendo un errore clamoroso

La webcam di computer e telefonini è importante per effettuare videochiamate, a volte però, può…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Chiamate dei call center addio: la nuova funzione risolve tutto

Arriva la funzione tanto attesa, finalmente si può dire basta alle continue e assillanti chiamate…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Il messaggio urgente dei CAF sta arrivando a tutti: cosa ti chiedono e come rispondere

Questo è il messaggio che stanno ricevendo tutti dal CAF: cosa c’è scritto e come…

12 ore ago
  • Notizie

San Marino denuncia Tik Tok: cosa ha combinato l’App che non è piaciuto allo Stato

Ancora problemi per TikTok, questa volta è scontro con lo stato di San Marino: la…

13 ore ago
  • Apple

iPhone c’è un trucco segreto che non vogliono che tu conosca: se lo attivi cambia tutto

Se possedete l'iPhone dovete assolutamente conoscere questo trucco segreto, se lo attivi cambia tutto. Ma…

14 ore ago