Android%2C+un+nuovo+malware+prende+di+mira+l%26%238217%3Bhome+banking
cellulariit
/android-un-nuovo-malware-prende-di-mira-lhome-banking/amp/
Notizie

Android, un nuovo malware prende di mira l’home banking

Published by
Marco Eremita

Si chiama Alien, ed è il malware che in questo periodo ha preso di mira numerosi dispositivi Android. In grado di carpire dati da centinaia di app, il suo obiettivo sono gli account bancari.

(Pixabay)

La peculiarità del trojan è infatti quella di poter accedere alle credenziali di ben 226 diverse applicazioni, prendendo di fatto il controllo dello smartphone della vittima senza destare alcun sospetto. La diffusione è quanto mai vasta, è stato rilasciato a inizio anno come Malware-as-a-Service (MaaS), ovvero a disposizione dei malintenzionati disposti a pagare una sorta di “abbonamento” per poterlo utilizzare per le proprie frodi.

A lanciare l’allarme è la società di sicurezza informatica Threat Fabric, che nell’ultimo suo report ha evidenziato come il malware nato in origine come Banking Trojan possa essersi già evoluto in nuove forme. Tra le capacità confermate di questo malware quella di poter accedere facilmente alla lista contatti, installare, utilizzare e disinstallare applicazioni, monitorare la posizione GPS e in generale tenere sotto controllo in tempo reale tutte le attività del dispositivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Attenzione agli SMS truffa: si spacciano per corrieri con prodotti Apple

Alien, un nuovo trojan minaccia i dati degli smartphone Android

(Pixabay)

Alien è in grado di creare numerose interfacce fittizie ricalcanti le diverse app presenti sullo smartphone. In questo modo l’utente crederà di effettuare il login al servizio di suo interesse ma in realtà consegnerà le credenziali di accesso al malintenzionato di turno. Non solo, il trojan è capace di intercettare i codici generati per l’autenticazione a due fattori (2FA), necessaria appunto per le app “più delicate” come ad esempio quelle per l’home banking e la gestione dei pagamenti online. Stando a quanto finora scoperto dagli esperti di sicurezza, Alien condivide parte del codice sorgente di Cerberus, il noto malware che creò non pochi problemi non molto tempo fa. Le contromisure rivelatesi efficaci per Cerberus tuttavia non sembrano funzionare altrettanto bene con Alien.

A essere prese maggiormente di mira dagli aggressori, le app bancarie di diversi Paesi tra cui Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Australia. Nel mirino anche altre tipologie di applicazioni: social network, servizi di messaggistica istantanea (WhatsApp e Telegram ad esempio) e di posta elettronica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Allarme da Avast: scovate 7 app truffa per iOS e Android

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

4 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

5 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

7 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

12 ore ago