Secondo quanto riferito dall’americana Zimperium, circa 1 miliardo di device Android sarebbero potenzialmente infettabili tramite un sistema di hacking trasferibile mediante MMS.
A rischio ben il 95% dei device Android attualmente in circolazione ovvero tutti gli smartphone e i tablet con sistema operativo Android 2.2 o successivo.
La società con sede in California, ha individuato una falla su Android, nome in codice Stagefright, attraverso la quale sarebbe possibile sostanzialmente prendere il controllo del dispositivo e delle principali funzioni, il tutto mediante un semplice Mms.
L’accesso esterno consentirebbe cosi di prelevare qualunque dato disponibile sullo smartphone cosi come attivare il microfono, scaricare e attivare applicazioni, il tutto nel totale silenzio.
La falla dichiarata da questa società, attualmente non riconosciuta e nemmeno ufficializzata da Android, sarebbe particolarmente grave in quanto non è nemmeno necessario aprire il messaggio malevolo, ma basterebbe riceverlo.
Conoscendo il numero di telefono della vittima, infatti, sarebbe possibile installare questa sorta di backdoor e prelevare praticamente tutto.
Al tempo stesso, basterebbe bucare un solo device e recuperare di volta in volta la rubrica per ottenere di fatto una lista infinita di nominativi.
Per ora però niente panico: si tratta di una vulnerabilità scoperta da test in laboratorio e ad oggi non si segnalano problemi analoghi.
È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…
Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…
Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…
Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…