Android%2C+il+PC+inutilizzato+e+vecchio+diventa+TV+x86
cellulariit
/android-tv-x86-pc-diventa-multimedia/amp/
Android

Android, il PC inutilizzato e vecchio diventa TV x86

Published by
Nicolò Magara

L’obiettivo del robottino verde più famoso al mondo è quello di poter creare un comparto multimediale completo. Con Android TV x86 è possibile 

Che Android rappresenti un sistema altamente versatile e completo non è certamente una novità. Infatti continua a proseguire verso questo futuro puntando in alto, con una nuova frontiera chiamata TV x86. La sua capacità è quella di poter dare una seconda possibilità ai quei PC spenti ed impolverati messi da parte.

Se si possiede quindi una macchina inutilizzata e ferma, accantonata da una parte sulla scrivania, è il momento di riprenderla e considerare di utilizzarla di nuovo. Ma di cosa si sta parlando? TV x86 è qualcosa di veramente utile?

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Come bloccare le chiamate Spam: la guida per iPhone e Android

Android TV x86, la vita alternativa dei PC

Android Tv x86 (screenshot YouTube)

Chi già conosce la versione dedicata agli smartphone si torva avvantaggiato, anche se qualche cosa cambia per TV. La sua struttura ottimizzata è perfetta anche se si sta utilizzando un desktop di elevate dimensioni. Le due feature fondamentali che danno veramente risalto al sistema sono:

  1. Comando vocale
  2. Evidenza dei contenuti

Inoltre il loro funzionamento sulle televisioni è veramente facile, intuitivo e diretto tipicamente in stile con la versatilità del robottino verde. In pratica, prendendo lo schermo inutilizzato, si riesce a creare una vera e propria “stanza” multimediale. Che si voglia giocare, usare le app o avere un desktop “mutlimedia” non ci sono problemi di alcun tipo.

Quello che stupisce sono le specifiche di compatibilità, veramente basse, in modo da poter comprendere entro il suo raggio d’azione una quantità veramente impressionante di PC. La base, Android 9 Pie, richiede l’accoppiamento con una macchina da una CPU 1,2 GHz 64 bit con una scheda video da 64MB. Per quanto riguarda la connettività vale la stessa considerazione: LAN, Wi-Fi e Bluetooth funzionano senza problemi specifici.

Tuttavia, attualmente, qualche errore si riscontra con Chromecast e Netflix per mobile. Ma non è tutto, infatti lo streaming in HD su quest’ultima o Amazon Prime Video non è possibile a causa della mancanza della certificazione Widevine L1.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Xiaomi, aggiornamento Android 11 e MIUI12: lista smartphone

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

16 minuti ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

11 ore ago