Android+torna+ad+essere+infestato+di+truffe%3A+non+scaricate+queste+10+app.+E+se+lo+avete+fatto%2C+distruggetele+quanto+prima
cellulariit
/android-torna-ad-essere-infestato-di-truffe-non-scaricate-queste-10-app-e-se-lo-avete-fatto-distruggetele-quanto-prima/amp/
Notizie

Android torna ad essere infestato di truffe: non scaricate queste 10 app. E se lo avete fatto, distruggetele quanto prima

Published by
Antonino Gallo

Che fosse un’era problematica, lo si era capito dallo scoppio della pandemia da Coronavirus. Ma anche dai dati del 2021, l’anno con più attacchi hacker e truffe della storia. Con tanto di previsioni ulteriormente peggiori per questo nuovo anno.

I problemi causati dal malware non sono certo una novità, ma i problemi di sicurezza della piattaforma griffata dal Robottino Verde sembra proprio che stiano peggiorando: lo dicono i numeri, di nuovo alti visto che i cyber criminali continuano a migliorare i loro metodi di distruzione e Google è semplicemente non facendo abbastanza per proteggerti.

Android, nuove truffe attraverso le app – Adobe Stock

Ad esempio, due delle ultime app dannose identificate come tali dagli esperti di sicurezza informatica di Doctor Web e dalla pubblicazione di notizie tecnologiche Bleeping Computer, rivelano che potrebbe essere stato consentito loro di rubare denaro a un milione di persone prima di essere infine rimosse dal Play Store ufficiale.

Google, la black list su Google Play: denaro e dati sensibili a forte rischio per chiunque

Phishing selvaggio tramite app Android – Adobe Stock

Sviluppate dalla stessa società indubbiamente falsa chiamata “Tsaregorotseva”, Top Navigation e Advice Photo Power sono state in grado di accumulare rispettivamente oltre 500.000 e oltre 100.000 installazioni, il che è semplicemente inaccettabile se si considera il loro comportamento predatorio.

Naturalmente, gran parte della colpa ricade anche sugli utenti che non sono riusciti ad anticipare la minaccia anche dopo che una serie di recensioni ha messo in evidenza le tattiche di “truffa totale” e “pubblicità falsa” tirate da almeno una delle due app in questione.

In breve, sia le app con nomi generici che quelle apparentemente utili avevano lo stesso obiettivo insidioso: far sottoscrivere agli utenti abbonamenti a servizi fake, addirittura senza la loro approvazione o conoscenza, per strappare quanti più dollari, sterline o euro alle malcapitate vittime.

Sfortunatamente, non è tutto ciò che i ricercatori di Dr.Web hanno trovato su Google Play a gennaio. Ci sarebbero altre minacce che infestano lo Store del colosso di Mountain View, derubando i suoi clienti, non solo di soldi, già inaccettabile di per sé, ma di qualcosa potenzialmente ancora più nocivo: dati personali sensibili, password, numeri di telefono e persino l’account Facebook. Una cifra spropositata di utenti, trasformati in vittime.

Secondo il report di Dr.Web sarebbe questa la lista completa delle app malevole: Up Your Mobile, Morph Faces, Power Photo Studio, Launcher iOS 15, Adorn Photo Pro, Chain Reaction, TOH, Invest Gaz Incomes, Gazprom Invest, Gaz Investor. Se avete già effettuato il download, è il momento di cestinare tutto. Altrimenti meglio non scaricarle.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

7 minuti ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

3 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

4 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

5 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

6 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

15 ore ago