Android%2C+due+strepitose+novit%C3%A0+in+arrivo+per+privacy+e+incolumit%C3%A0+pubblica
cellulariit
/android-strepitose-privacy-pubblica-sicurezza/amp/
Notizie

Android, due strepitose novità in arrivo per privacy e incolumità pubblica

Published by
Raffaele Pigneri

Android ha in cantiere ben sei aggiornamenti che saranno rilasciati durante l’estate: vediamo insieme quali novità sono attese per gli oltre tre miliardi di utenti.

(Google)

Grosse novità per gli amanti di Android. Mentre il dibattito sulla sicurezza digitale e la riservatezza dei contenuti procede spedito in tutto il mondo, Google annuncia la roll-out di nuove funzionalità per il proprio sistema operativo. Tutte evidentemente interessanti, ma due in particolare fanno notizia: una sarà accolta con grande sollievo da tutti gli utilizzatori di Android, appunto perché mira a proteggere la privacy, l’altra rappresenta un servizio di utilità collettiva che la dice lunga sui benefici immediati delle nuove tecnologie.

Il rilascio di tutti gli aggiornamenti avrà luogo nei mesi estivi, come precisato da Google, e alcune novità si diffonderanno a livello globale solo gradualmente. Ma è possibile che a settembre tutto il processo sia esaurito, in modo tale che anche in Italia avremo la possibilità di sfruttarle integralmente o quasi. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta.

Android, svolta su privacy e incolumità pubblica

Android, novità su privacy e terremoti (image from blog.google)

Probabilmente, sono due le novità più importanti di questa release multipla. Partiamo dal discorso sicurezza. Google ha infatti integrato Messages con la crittografia tra terminali o tra utenti finali. La nostra è una traduzione un po’ goffa della cosiddetta end-to-end encryption, ovvero il sistema che scherma i messaggi già utilizzato in WhatsApp e che impedisce di accedere a una conversazione tra due o più utenti a qualsiasi soggetto estraneo, incluso il provider di servizi, in questo caso Google. Nessun back-up, nessuna possibilità di “sbirciare” fra messaggi e immagini, neppure volendo. Una impostazione che molte istituzioni non vedono bene proprio perché in caso di indagini da parte della magistratura, ci si ritrova di fronte a un muro invalicabile. La end-to-end encryption non è disponibile sulla versione mobile di Messages, ma solo su Messages Web.

La seconda grande svolta in arrivo riguarda un servizio potenzialmente rivoluzionario per l’incolumità pubblica: un allarme terremoti che avvisa con qualche secondo di anticipo dell’imminente pericolo. Si chiama Android earthquake alerts, è stata testata da Google in Grecia e Nuova Zelanda – dove è già operativa – e ora sarà lanciata in versione ufficiale in diversi paesi. Per ora sono coinvolte Turchia, Filippine, Kazakhistan, Kyrgyzstan, Tajikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. L’Italia non è inclusa tra le nazioni a rischio prioritario, ma Google “spera di distribuire Earthquake Alerts in molti più paesi nel giro di un anno”.

 

Attesa anche per gli aggiornamenti “minori”

Una terza update riguarda di nuovo i messaggi. Nel giro di qualche settimana sarà possibile flaggare quelli più importanti con una stella. I messaggi così contrassegnati finiranno nella cartella “Starred” dove sarà più facile recuperarli velocemente senza dover scorrere conversazioni o elenchi di conversazioni. Sono ancora in fase beta ma saranno presto rilasciati ufficialmente i suggerimenti degli emoji mentre si scrivono testi su Gboard. L’aggiornamento tocca a tutti i dispositivi Android impostati su inglese, spagnolo e portoghese.

FORSE TI INTERESSA>>>iPad Mini 6, il 2021 l’anno della svolta? Tutte le notizie sul mini tablet Apple

Due novità per l’accesso vocale, che diventa più funzionale. Innanzitutto, si attiverà con la combinazione voce più sguardo, per consentire agli utenti di aprirlo solo quando veramente lo desiderano. Secondo, nuovi comandi vocali permettono di aprire una app e compiere immediatamente un’azione specifica. L’esempio postato sul blog di Google riguarda il pagamento attraverso carta avviato direttamente a voce. Una volta integrato, il sistema operativo ci dirà quali altre “shortcuts”, scorciatoie vocali, sono percorribili.

ECCO UN ALTRO CONTENUTO PER TE—>Google si prepara alla rivoluzione totale: le novità per i suoi servizi

Infine, Google razionalizza Android Auto, rendendola personalizzabile e più user friendly. La schermata iniziale può essere riorganizzata tramite smartphone e arricchita con le app preferite per la messaggistica, con l’aggiunta di punti di ricarica per veicoli elettrici, ricerca parcheggi, app di navigazione e con il pulsante per la Dark Mode. Migliora anche la navigazione grazie alla suddivisione delle app in tab da selezionare, agli elenchi in ordine alfabetico, e all’opzione “torna su”.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

5 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

13 ore ago