Android%2C+queste+due+app+%28insospettabili%29+sono+infette+da+malware%3A+cancellale+o+ti+si+azzerer%C3%A0+il+conto+corrente
cellulariit
/android-queste-due-app-insospettabili-sono-infette-da-malware-cancellale-o-ti-si-azzerera-il-conto-corrente/amp/
App e Videogiochi

Android, queste due app (insospettabili) sono infette da malware: cancellale o ti si azzererà il conto corrente

Published by
Fabio Meneghella

E’ importante fare molta attenzione a due specifiche app, poiché potrebbero infettare lo smartphone e azzerare addirittura il conto corrente.

I malware sono dei virus informatici piuttosto comuni, che col passare degli anni sono riusciti ad evolversi e a migliorarsi. Per la precisione, sono in grado di intrufolarsi all’interno di un apparecchio come lo smartphone, per disturbare le operazioni e per carpire le varie informazioni private. Ma qual è l’origine di questi virus? I primissimi virus nacquero addirittura tra gli anni ’70 e ’80, in particolar modo il primo malware si chiamava Creeper.

Due app infette da cancellare – cellulari.it

Quest’ultimo era un programma ideato per verificare se un particolare codice avesse le capacità di replicarsi su altri computer. Tuttavia, la prima espansione dei virus informatici arrivò negli anni ’80, quando introdussero i famosi floppy disk, i quali erano perfetti per trasportare e infettare virus nei computer.

Le due app che infettano lo smartphone

Recentemente, alcuni esperti informatici sono riusciti a scovare due app Android particolarmente dannose, le quali potrebbero addirittura attaccare il conto corrente dell’utente. E non solo: anche il noto portale di ESET, che si dedica alla sicurezza informatica, ha descritto con molta precisione le false applicazioni di messaggistica istantanea, che possono persino essere scaricate su Pay Store di Google. Pertanto, le app alle quali bisogna fare molta attenzione sono Signal Plus Messenger e FlyGram. In realtà, queste ultime sono delle imitazioni delle famose applicazioni chiamate Signal e Telegram, e ultimamente potevano essere scaricate negli store Android, come ad esempio il Galaxy Store. Fortunatamente ora non sono più presenti negli store, poiché sono state prontamente eliminate.

App da non scaricare – cellulari.it

Ma per quale motivo erano considerate pericolose? Secondo le dichiarazioni rilasciate da ESET queste due app infette da malware, una volta scaricate sul proprio smartphone, erano in grado di carpire molti dati personali e sensibili: i contati telefonici, la cronologia delle chiamate, le password degli account di Google ecc. Inoltre, tutti questi dati personali potevano essere inviati ad un server remoto. In altre parole, il virus afferrava tutto ciò che si trovava nello smartphone e lo inviava a degli sconosciuti, senza farsi scoprire. E non solo: le due false app trasmettevano persino i codici di sicurezza, le conversazioni telefoniche e riuscivano anche ad accedere alla fotocamera dell’apparecchio, con l’obiettivo di registrare video all’insaputa dell’utente.

Attualmente, gli esperti affermano che il malware potrebbe essere partito dalla Cina, e in seguito si è diffuso anche in Europa. Quindi, il consiglio è di cancellarli immediatamente dal proprio smartphone, se in precedenza sono stati scaricati.

Published by
Fabio Meneghella

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

10 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

11 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

18 ore ago