Android%2C+proteggi+la+tua+privacy+e+disattiva+subito+la+geolocalizzazione+cos%C3%AC
cellulariit
/android-proteggi-la-tua-privacy-e-disattiva-subito-la-geolocalizzazione-cosi/amp/
Android

Android, proteggi la tua privacy e disattiva subito la geolocalizzazione così

Published by
Fabio Scapellato

Molte applicazioni che utilizziamo su smartphone raccolgono informazioni che ci riguardano al fine di cederle a terze parti o spingere pubblicità mirata, ecco come fare a proteggere la nostra privacy disattivando la geolocalizzazione.

Ogni giorno concediamo volontariamente un grosso quantitativo di informazioni alle aziende che producono i nostri smartphone e a quelle che ci consentono di utilizzare i loro servizi e che rendono più semplice la nostra quotidianità. Non è certo un segreto che quando inseriamo il nostro account su uno smartphone accettiamo delle condizioni e che lo stesso accade ogni volta che apriamo un profilo su una qualsiasi app.

Android, proteggi la tua privacy e disattiva subito la geolocalizzazione così – cellulari.it

Nella maggior parte dei casi le informazioni e le preferenze che concediamo volontariamente servono sì per migliorare la personalizzazione dell’applicazione che utilizziamo, ma offrono anche delle informazioni che possono essere utili ad aziende terze parti per inviarci pubblicità mirata. D’altronde l’accordo tacito è che noi usufruiamo di servizi gratuiti a patto di concedere questi dati.

Ma se ci sono dati che vengono tratti in maniera trasparente, ce ne sono altri che vengono sottratti senza che l’utente ne sia consapevole. L’esempio più noto è quello della geolocalizzazione, ci sono infatti applicazioni che raccolgono dati sulla nostra posizione e sui nostri spostamenti senza che tali dati siano necessari al funzionamento dell’app.

Per essere più precisi, se Google Maps o Mappe di Apple necessitano della nostra posizione per darci le indicazioni giuste sulla strada migliore per raggiungere un luogo, altre la cui funzione è la messagistica istantanea, la navigazione su internet o la connessione con altri utenti non hanno alcun bisogno di conoscere i nostri spostamenti per offrire il loro servizio al meglio.

Come disattivare la geolocalizzazione e proteggere la propria privacy

L’utente può disattivare in maniera semplice la geolocalizzazione sul proprio smartphone. Per farlo si può andare in impostazioni, posizione e togliere il flag, quindi confermare la scelta. Molti smartphone permettono di farlo ancora più facilmente dal menu a tendina che mette in evidenza le impostazioni principali, vi basterà fare “tap” sull’icona della posizione per disattivare il tracciamento.

Come disattivare la geolocalizzazione e proteggere la propria privacy – cellulari.it

Se attivare e disattivare i permessi vi scoccia, potete togliere l’autorizzazione di rilevazione della posizione alle singole app. Per farlo andate in impostazioni -> App -> Autorizzazione – Posizione e a questo selezionare per le app che non volete che vi traccino scegliere “Non consentire” oppure “Consenti solo durante l’uso”.

Se a darvi fastidio non è tanto che conoscano la vostra posizione e gli spostamenti che fate, ma che da queste informazioni arrivino pubblicità mirate, ciò che potete fare è disabilitare gli annunci personalizzati di Google. Per farlo bisogna andare sul proprio account Google, selezionare la voce “Dati e Privacy”, quella successiva “Il mio centro annunci” e togliere il flag dalla voce “Annunci personalizzati“.

Published by
Fabio Scapellato

Recent Posts

  • App e Videogiochi

DOOM: The Dark Ages, la recensione: tutto quello che c’è da dire sul gioco

Con Doom: The Dark Ages ID Software ha provato a modificare la formula per offrire…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, arrivano le cifre extra, perché sono 3 e chi può riceverle

Maxi aumento delle pensioni, ben 3 previsti: ecco chi può beneficiarne.  Per questo nuovo anno,…

8 ore ago
  • Smartphone

iPhone o Android: i motivi per cui scegliere Apple

Una domanda che tutti ci siamo posti nella vita: iPhone o Android? Se anche voi…

13 ore ago
  • Notizie

Scuola senza smartphone, sarà vietato: il Paese che vuole proteggere la mente degli studenti

Una decisione importante che molti Stati dovrebbero mettere in pratica: arriva il divieto per gli…

14 ore ago
  • Smartphone

Come registrare video professionali su Android

La tecnologia ha fatto passi da gigante in avanti. Con un semplice smartphone Android, è…

17 ore ago
  • Social

Come mandare foto che si autodistruggono su Telegram

Telegram è una app di messaggistica, che può dare la possibilità di inviare foto che…

19 ore ago