Android%2C+problemi+per+alcuni+smartphone%3A+diversi+siti+non+funzioneranno+pi%C3%B9
cellulariit
/android-problemi-smartphone-siti-non-funzioneranno/amp/
Produttori

Android, problemi per alcuni smartphone: diversi siti non funzioneranno più

Published by
Pasquale Conte

Android, problemi per i vecchi smartphone. Dall’anno prossimo, alcuni siti potrebbero non essere più caricati e non funzionare

Nel corso degli ultimi anni, quasi tutti i siti presenti sul web hanno iniziato ad utilizzare HTTPS per trasmettere le informazioni in totale sicurezza. Sono pochi i portali rimasti sulla vecchia tecnologia di trasmissione HTTP, ormai datata e meno sicura rispetto alla sua variante. Questo passaggio potrebbe causare grandi problemi, soprattutto per gli smartphone Android più datati.

Infatti, per i device meno recenti potrebbero non essere installati i certificati appropriati per caricare i siti web HTTPS. Let’s Encrypt è una delle principali autorità di certificazione, e i suoi servizi vengono utilizzati dal 30% dei domini Web. Dalla sua fondazione, è stata formata una partnership con IdenTrust che permette di caricare i siti anche su smartphone più vecchi. Dal 1 settembre 2021 però, questa scadrà e qualcosa potrebbe cambiare irrimediabilmente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, iOS 14.2 porta oltre 100 nuove emoji per gli utenti

Android, i vecchi smartphone avranno problemi dal 2021

Molti siti non funzioneranno più (Android Autorithy)

Dal 1 settembre 2021, scadrà l’accordo di partnership tra Let’s Encrypt e IdenTrust. Questo vuol dire che, per molti smartphone Android più datati, non sarà più possibile caricare molti dei siti web in HTTPS. Tecnologia di trasmissione utilizzata da un numero sempre più alto di portali, renderebbe quindi impossibile per i telefoni più vecchi navigare su internet. I vari sviluppatori stanno lavorando per cercare di trovare una soluzione valida, con Google in prima linea per risolvere un problema che sarebbe molto grande.

Al momento, l’unica via alternativa per continuare ad utilizzare i propri smartphone Android per navigare online è quella di installare il browser Firefox. Questo, infatti, utilizza il proprio archivio di certificati, che include anche la radice ISRG. Non impedisce l’interruzione di applicazioni e altre funzionalità che sono esterne al singolo browser.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi, superato pure Huawei: è il secondo marchio di smartphone in Italia

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

4 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

5 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

7 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

11 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

12 ore ago