Android%2C+problemi+per+alcuni+smartphone%3A+diversi+siti+non+funzioneranno+pi%C3%B9
cellulariit
/android-problemi-smartphone-siti-non-funzioneranno/amp/
Produttori

Android, problemi per alcuni smartphone: diversi siti non funzioneranno più

Published by
Pasquale Conte

Android, problemi per i vecchi smartphone. Dall’anno prossimo, alcuni siti potrebbero non essere più caricati e non funzionare

Nel corso degli ultimi anni, quasi tutti i siti presenti sul web hanno iniziato ad utilizzare HTTPS per trasmettere le informazioni in totale sicurezza. Sono pochi i portali rimasti sulla vecchia tecnologia di trasmissione HTTP, ormai datata e meno sicura rispetto alla sua variante. Questo passaggio potrebbe causare grandi problemi, soprattutto per gli smartphone Android più datati.

Infatti, per i device meno recenti potrebbero non essere installati i certificati appropriati per caricare i siti web HTTPS. Let’s Encrypt è una delle principali autorità di certificazione, e i suoi servizi vengono utilizzati dal 30% dei domini Web. Dalla sua fondazione, è stata formata una partnership con IdenTrust che permette di caricare i siti anche su smartphone più vecchi. Dal 1 settembre 2021 però, questa scadrà e qualcosa potrebbe cambiare irrimediabilmente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple, iOS 14.2 porta oltre 100 nuove emoji per gli utenti

Android, i vecchi smartphone avranno problemi dal 2021

Molti siti non funzioneranno più (Android Autorithy)

Dal 1 settembre 2021, scadrà l’accordo di partnership tra Let’s Encrypt e IdenTrust. Questo vuol dire che, per molti smartphone Android più datati, non sarà più possibile caricare molti dei siti web in HTTPS. Tecnologia di trasmissione utilizzata da un numero sempre più alto di portali, renderebbe quindi impossibile per i telefoni più vecchi navigare su internet. I vari sviluppatori stanno lavorando per cercare di trovare una soluzione valida, con Google in prima linea per risolvere un problema che sarebbe molto grande.

Al momento, l’unica via alternativa per continuare ad utilizzare i propri smartphone Android per navigare online è quella di installare il browser Firefox. Questo, infatti, utilizza il proprio archivio di certificati, che include anche la radice ISRG. Non impedisce l’interruzione di applicazioni e altre funzionalità che sono esterne al singolo browser.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi, superato pure Huawei: è il secondo marchio di smartphone in Italia

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

36 minuti ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

12 ore ago