Android ora ti avvisa se la rete è sospetta: il tuo smartphone ti salva prima che sia tardi

Se hai uno smartphone Android il tuo device ha una arma segreta in più che ti protegge se per caso rischi di finire connesso con una rete sospetta.

Quando si parla di smartphone e di sicurezza, quello che i device riescono a fare in automatico grazie agli aggiornamenti al proprio software non sembra mai abbastanza per tenerci davvero al riparo da tutti quelli che sono i rischi reali e potenziali della rete. È però sempre un’ottima notizia quando ci sono nuove funzioni che sono inserite di default e che quindi non devono passare per il vaglio degli utenti stessi.

mano che tiene uno smartphone con triangolo di pericolo
Android ora ti avvisa se la rete è sospetta: il tuo smartphone ti salva prima che sia tardi – cellulari.it

Questo, anche se potrebbe dare l’impressione di togliere autonomia all’utente, in alcuni casi è invece un sistema perfetto per proteggere chi magari non ha una grande dimestichezza con i sistemi informatici. Ecco quindi che l’aggiornamento di Android diventa fondamentale per moltissimi.

La novità dentro Android che ti protegge senza che tu lo sappia

Ormai, ed è un’abitudine che dovremmo davvero prendere tutti, quando si acquista un device tra i primi software da scaricare, e quindi tra le prime app da cercare online, deve esserci un antivirus. Questo perché un buon antivirus è ormai necessario anche quando ci si collega in mobilità e quando si lavora al di fuori dell’ambiente ristretto del PC. I criminali informatici sono in grado di creare scompiglio anche negli smartphone e nei tablet, e occorre esserne consapevoli.

smartphone samsung nero
La novità dentro Android che ti protegge senza che tu lo sappia – cellulari.it

Ma per quanto voglia essere performante un antivirus, ci sono alcune minacce che purtroppo sono talmente tanto ben nascoste da diventare invisibili. Queste minacce a volte arrivano anche da dove non te lo aspetteresti: dalla rete cui ti sei collegato. Ci sono infatti alcuni sistemi che consentono ai criminali di creare delle celle finte cui gli smartphone potrebbero essere collegati inavvertitamente. Queste celle sono gestite in modo tale da poter entrare dentro gli smartphone e quindi sono ovviamente molto pericolose.

La nuova funzione che si trova dentro Android 16 permette di sapere se effettivamente ci si è per sbaglio collegati ad una rete che potrebbe non essere sicura. La funzione arriva come ulteriore passo avanti e come ulteriore aggiornamento di un percorso che Google ha iniziato con Android 12 e che ora con Android 16 è in grado anche di segnalare in tempo reale se c’è questo nuovo pericolo.

L’unico neo è che si tratta effettivamente di una funzione presente solo a partire da Android 16. Se il tuo smartphone non può quindi eseguire l’aggiornamento e non può passare alla versione più recente del sistema operativo del robottino, non puoi ricevere le notifiche che ti avvisano se c’è un pericolo nella rete in cui ti sei collegato. E attenzione agli smartphone che perdono il supporto del tutto.

Le nuove funzioni di sicurezza potrebbero magari essere un incentivo a questo punto a cambiare il tuo smartphone o il tablet. Tra le molte nuove funzioni, che magari non ti interessano, quelle relative ai sistemi di sicurezza sono molto importanti. Ti basta pensare alla quantità di dati personali che ci sono sul tuo cellulare che potrebbero essere sottratti da soggetti malevoli.

Gestione cookie