Hai ancora una di queste app pericolose installate sul tuo device Android? Stai giocando con il fuoco. Devi cancellare tutto e potrebbe essere comunque troppo tardi.
Riuscire a mantenere al sicuro il proprio device è sempre piuttosto complicato, soprattutto perché i criminali informatici e i truffatori sono pronti con novità malevole per portare avanti le proprie attività illecite. E tra i molti modi in cui queste attività illecite vengono tentate, ci sono chiaramente le app pericolose.
Si tratta di app che in alcuni casi ricopiano altre app e altri servizi, cercando quindi di fuorviare gli utenti, mentre in altri casi si tratta di app che cercano di fingersi utili o magari anche solo divertenti per essere installate più facilmente. Accorgersi di aver installato un’app illecita può non essere facile. Per questo bisogna mantenersi informati quando le agenzie che si occupano di cybersecurity diffondono le liste delle app che non andrebbero installate o che, se sono installate, vanno eliminate del tutto.
App pericolose: se queste sono ancora sul tuo smartphone sei nei guai
L’allarme riguardo una tornata di una ventina di app estremamente pericolose risale a un po’ di tempo fa. Questo però non significa che tutti coloro i quali eventualmente avessero installato le app di cui parliamo oggi siano a conoscenza di quello che probabilmente è già successo ai loro device. È quindi importante parlarne.

Soprattutto perché una buona quantità di queste app fanno parte di una potenziale categoria di servizi che invece ora sono molto apprezzati: le VPN. Avere una VPN a disposizione permette per esempio di navigare guardando il mondo da un punto di vista diverso, allo stesso tempo senza lasciare troppe tracce a chi raccoglie informazioni per poi fare pubblicità targettizzate.
Sono state infatti segnalate da tempo da Human Security una quindicina di app classificate con VPN nel titolo: Lite VPN, Byte Blade VPN, Fast Fly VPN, Fast Fox VPN, Fast Line VPN, Oko VPN, Quick Flow VPN, Sample VPN, Turbo Track VPN, Turbo Tunnel VPN, Yellow Flash VPN, VPN Ultra, Run VPN.
E oltre a queste, anche altre app che potremmo definire assortite e che vanno a toccare altri di quei servizi che molto spesso vengono ricercati. Per esempio, le tastiere personalizzate, alcuni Launcher e altri pezzi di software dall’utilizzo poco chiaro. Le altre app nell’elenco degli esperti comprendono infatti: Anims Keyboard, Blaze Stride, Android 12 Launcher, Android 13 Launcher, Android 14 Launcher, CaptainDroid Feeds, Free Old Classic Movie, Phone Comparison, Funny Charging Animation, Limo Edger, Phone App Launcher, Secure Thunder, Shine Secure, Speed Surf, Swift Shield.
La varietà delle app malevole è l’aspetto più preoccupante di tutto, perché chiaramente non concentrandosi su un’unica tipologia, i criminali potenzialmente possono arrivare a tanti device che altrimenti rimarrebbero al sicuro. Quello che dovresti fare, se ti sei accorto di aver installato una di queste app, è chiaramente eliminarla subito e sottoporre il telefono a un controllo approfondito.
Un’altra cosa da fare è controllare se ci sono stati movimenti strani sul conto in banca. Per sicurezza, cerca di modificare anche tutte le password che puoi in modo da rendere la vita più complicata ai criminali che potrebbero aver raccolto alcuni dati di accesso.