Android+il+sistema+operativo+mobile+pi%26ugrave%3B+colpito+dai+virus+nei+primi+3+mesi+del+2013
cellulariit
/android-il-sistema-operativo-mobile-pi-colpito-dai-virus-nei-primi-3-mesi-del-2013/amp/

Android il sistema operativo mobile più colpito dai virus nei primi 3 mesi del 2013

Published by
web developer

I dati diffusi in questi giorni dal Kaspersky Lab non sorprendono di certo: Android, il sistema operativo mobile più utilizzato del pianeta, è il più colpito dagli attacchi dei virus anche in questa prima parte del 2013. Davvero

I dati diffusi in questi giorni dal Kaspersky Lab non sorprendono più di tanto: Android, il sistema operativo mobile più utilizzato del pianeta, è anche il più colpito dagli attacchi dei virus anche in questa prima parte del 2013. Davvero significativa la percentuale: il 99,9% dei malware per dispositivi mobili è destinato ad attaccare proprio il software open source patrocinato da Google. Come abbiamo detto, però, non sono dati che sorprendono, dato che la stragrande maggioranza dei cellulari avanzati in commercio utilizzano Android in una delle varie versioni disponibili.

 

Sempre secondo Kaspersky, nei primi tre mesi dell’anno sono state scoperte 23 mila nuovi malware, quasi tutti nati per colpire Android. La maggior parte delle minacce sono rappresentate dai cosiddetti trojan, che puntano a raccogliere denaro attraverso sistemi di pagamento verso servizi non richiesti dai clienti, il più delle volte attraverso semplici sms.

 

Ma non mancano neppure virus a sfondo politico: uno dei più recenti e multipiattaforma è senza dubbio quello che ha come obiettivo gli attivisti che lottano per la liberazione del Tibet e che riesce a rubare tutta una serie di informazioni “sensibili”, come ad esempio le chiamate, i testi degli sms, la rubrica dei contatti e addirittura i dati del sistema di localizzazione GPS. Un malware, quindi, altamente pericoloso non solo per la sicurezza del telefono, ma anche per quella dell’utente impegnato nella lotta per i diritti del Tibet.

 

Come sempre, il consiglio è quello di non scaricare e installare applicazioni Android al di fuori dei canali ufficiali o comunque affidabili. Per quanto riguarda l’utilizzo di antivirus o altri software per la sicurezza del proprio smartphone, i pareri degli esperti sono ancora discordanti ma una cosa è certa: il buon senso e una maggiore attenzione sulle apps che si intende scaricare diminuisce notevolmente il rischio di essere attaccati e “contagiati” da questo tipo di minacce.  

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rivoluzione bancomat: a breve non accetteranno più le carte per i prelievi

Pronto a cambiare tutto per quanto riguarda il bancomat, a breve le carte non verranno…

44 minuti ago
  • Notizie

Google Docs ora legge i tuoi documenti con la voce di Gemini AI: la novità

Se lavori con Google Docs avrai di certo visto che Gemini si è posizionato in…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho sempre preso i surgelati della LIDL perché li trovo buonissimi: ora ho scoperto chi li produce

I surgelati sono buoni ed economici, perfetti per i pasti veloci: ecco chi produce quelli…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Chi ha questo nome è meno intelligente degli altri: il nuovo studio spiazza tutti

Uno studio curioso ha rivelato che le persone meno intelligenti hanno questi nomi: ecco quali…

11 ore ago
  • Produttori

Sony Xperia 1 VII: foto da pro nel tuo smartphone. Perché non perderlo

Sony Xperia 1 VII, altro smartphone da paura: fa fotografie da vero professionista, perché non…

13 ore ago
  • Guide

Galaxy Buds 3 FE: mini‑auricolari che ti arrivano a inizio autunno. Tutti i dettagli

La lunga attesa è finita, con l'autunno arrivano sul mercato anche le tanto attese nuove…

14 ore ago