Android+il+sistema+operativo+mobile+pi%26ugrave%3B+colpito+dai+virus+nei+primi+3+mesi+del+2013
cellulariit
/android-il-sistema-operativo-mobile-pi-colpito-dai-virus-nei-primi-3-mesi-del-2013/amp/

Android il sistema operativo mobile più colpito dai virus nei primi 3 mesi del 2013

Published by
web developer

I dati diffusi in questi giorni dal Kaspersky Lab non sorprendono di certo: Android, il sistema operativo mobile più utilizzato del pianeta, è il più colpito dagli attacchi dei virus anche in questa prima parte del 2013. Davvero

I dati diffusi in questi giorni dal Kaspersky Lab non sorprendono più di tanto: Android, il sistema operativo mobile più utilizzato del pianeta, è anche il più colpito dagli attacchi dei virus anche in questa prima parte del 2013. Davvero significativa la percentuale: il 99,9% dei malware per dispositivi mobili è destinato ad attaccare proprio il software open source patrocinato da Google. Come abbiamo detto, però, non sono dati che sorprendono, dato che la stragrande maggioranza dei cellulari avanzati in commercio utilizzano Android in una delle varie versioni disponibili.

 

Sempre secondo Kaspersky, nei primi tre mesi dell’anno sono state scoperte 23 mila nuovi malware, quasi tutti nati per colpire Android. La maggior parte delle minacce sono rappresentate dai cosiddetti trojan, che puntano a raccogliere denaro attraverso sistemi di pagamento verso servizi non richiesti dai clienti, il più delle volte attraverso semplici sms.

 

Ma non mancano neppure virus a sfondo politico: uno dei più recenti e multipiattaforma è senza dubbio quello che ha come obiettivo gli attivisti che lottano per la liberazione del Tibet e che riesce a rubare tutta una serie di informazioni “sensibili”, come ad esempio le chiamate, i testi degli sms, la rubrica dei contatti e addirittura i dati del sistema di localizzazione GPS. Un malware, quindi, altamente pericoloso non solo per la sicurezza del telefono, ma anche per quella dell’utente impegnato nella lotta per i diritti del Tibet.

 

Come sempre, il consiglio è quello di non scaricare e installare applicazioni Android al di fuori dei canali ufficiali o comunque affidabili. Per quanto riguarda l’utilizzo di antivirus o altri software per la sicurezza del proprio smartphone, i pareri degli esperti sono ancora discordanti ma una cosa è certa: il buon senso e una maggiore attenzione sulle apps che si intende scaricare diminuisce notevolmente il rischio di essere attaccati e “contagiati” da questo tipo di minacce.  

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Offerta super da Eurospin: questo Samsung lo trovi a soli 150€

Eurospin, incredibile ma vero: offerta super, questo smartphone lo trovi a soli 150 euro. Clienti…

35 minuti ago
  • Non solo cellulari

I dermatologi mettono in guardia: ecco ogni quanto lavare i capelli nei mesi freddi

Durante i mesi freddi sai ogni quanto dovresti lavare i capelli? Te lo dicono i…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Preferisco i vocali ai messaggi di testo, solo adesso ho scoperto il reale motivo psicologico

Ami i messaggi vocali e li preferisci a quelli di testo? Ecco il motivo psicologico…

10 ore ago
  • Elettronica

Samsung 9100 Pro prestazioni che lasciano senza parole: è questo il re assoluto della velocità?

Non si era mai visto un SSD capace di fare quel che Samsung 9100 Pro…

12 ore ago
  • Smartphone

iPhone 17 cambia colore da solo: bufala o verità? Sta facendo impazzire il web

Sta succedendo qualcosa di strano con alcuni esemplari di iPhone 17 Pro Max. Sono camaleontici…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ti svuoterà il portafoglio: quanto potresti pagarlo davvero

Tutto il mondo attende con ansia e trepidazione l'uscita di GTA 6. Il cui prezzo…

16 ore ago