Android+diventa+Fuchsia%3A+la+novit%C3%A0+in+arrivo+per+tutti+gli+smartphone+e+tablet+del+mondo
cellulariit
/android-diventa-fuchsia-la-novita-in-arrivo-per-tutti-gli-smartphone-e-tablet-del-mondo/amp/
Produttori

Android diventa Fuchsia: la novità in arrivo per tutti gli smartphone e tablet del mondo

Published by
Sebastiano Spinelli

Sta arrivando una novità importante per tutti i cellulari Android: diventeranno Fuchsia. Che cosa succederà?

Google si occupa di aggiornare Android con una certa frequenza. Vuole assicurarsi che il suo sistema operativo sia perfetto, motivo per cui non possono mancare degli update continui. Così facendo gli utenti non hanno nulla da lamentarsi, ed è un bene per i progetti di Google. Adesso, però, si sta parlando di una nuova idea molto particolare e che non si pensava di vedere tanto facilmente.

Android Fuchsia: cosa sta succedendo? Cellulari.it

A quanto pare, Google, sta lavorando ad un nuovo tipo di Android. Prende il nome di Fuchsia, e da ciò che è emerso dovrebbe essere un nuovo sistema operativo. Questo tipo di idea è in circolo da ben 8 anni, ma non si è mai visto nulla di concreto fino a questo momento. Inizialmente si pensava che Fuchsia fosse solo un dispositivo commerciale, che poi sarebbe uscito in seguito sul mercato della tecnologia.

Fuchsia, arriverà presto il nuovo OS di Google: quello che dobbiamo sapere

Così non è stato quando hanno confermato il fatto che fosse un sistema operativo open source. A differenza di Android e ChromeOS, però, non si basa sul kernel Linux ed è stato creato interamente da zero. Ciò implica che permetterà di sperimentare una esperienza d’uso di sicuro più coinvolgente e flessibile rispetto a prima. Vogliono ridurre il più possibile l’esecuzione in sistema e velocizzare i processi di avvio.

Ecco in che modo Android diventerà Fuchsia Cellulari.it

Ma non è solo questo il bello. Infatti, Fuchsia dovrebbe contenere anche una funzione molto interessane e che prende il nome di “microfuchsia”, incentrata nella creazione di macchine virtuali. In questo modo è possibile installare dei programmi particolari su quella parte di dispositivo, senza che interferiscano con il sistema operativo principale. Non è male come idea in quanto, la macchina virtuale, è un’app che dovrebbe essere scaricata in genere.

Per il momento non ci sono informazioni aggiuntive su Fuchsia, né tanto meno si conosce una eventuale data di rilascio poiché è un sistema operativo molto complicato da sviluppare. Tutto ciò che possiamo fare è rimanere aggiornati sul tema, cercando di non perdere dei dettagli essenziali in futuro. Sarebbe un peccato dal momento che Fuchsia potrebbe diventare un ottimo sistema operativo da usare. Avevate mai sentito parlare di questa idea di Google prima d’ora? Non tutti la conoscevano dato che è unica nel suo genere.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

36 minuti ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

3 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

4 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

11 ore ago
  • Apple

IPhone, la funzione che in pochi conoscono: sembrerà come appena uscito dalla scatola

IPhone, questa funzione è utilissima ma in pochi la conoscono realmente: sembrerà come nuovo, meraviglia…

14 ore ago
  • Guide

Privacy a rischio: perché collegare nuovi account a Google potrebbe non essere una buona idea

Privacy a rischio, stai attento: ti spieghiamo perché collegare nuovi account a Google potrebbe essere…

17 ore ago