Android%2C+con+questo+trucco+puoi+liberare+spazio+senza+cancellare+le+applicazioni
cellulariit
/android-con-questo-trucco-puoi-liberare-spazio-senza-cancellare-le-applicazioni/amp/
App e Videogiochi

Android, con questo trucco puoi liberare spazio senza cancellare le applicazioni

Published by
Pasquale Conte

Sei a corto di memoria interna? Con questo trucco per Android potete liberare spazio di archiviazione senza eliminare le applicazioni

Nonostante l’arrivo di smartphone sempre più capienti a livello di memoria di archiviazione, gestire lo spazio è sempre più complicato. Tra applicazioni, foto, video, documenti, audio e chi più ne ha più ne metta, lo standard è di 128 GB (e potrebbe anche non bastare). L’unica soluzione è quella di aprire il gestore di memoria e cancellare i file non indispensabili.

Google starebbe lavorando ad uno strumento utilissimo per la gestione della memoria interna (Adobe Stock)

O forse no. Stando a quanto si legge, Google starebbe lavorando ad un interessante strumento per Android che permetterà agli utenti di liberare spazio utile senza dover eliminare alcune applicazione. Si tratta di APK Archived, una feature che permetterà di recuperare memoria archiviando le app.

Android lavora ad APK Archived, ecco di cosa si tratta

Stiamo parlando di APK Archived, che avrà il compito di archiviare le applicazioni per risparmiare fino al 60% di memoria (Adobe Stock)

Si chiama APK Archived, ed è un nuovo strumento al quale sta lavorando Google per Android e che potrebbe rivelarsi vitale. Il suo scopo è quello di liberare memoria utile dagli smartphone degli utenti, semplicemente archiviando le applicazioni senza doverle eliminare. In questo modo, sarà possibile riutilizzarle in pochi passaggi quando necessario, non dovendo procedere con un nuovo download e con la configurazione da zero.

Stando a quanto spiegato dagli sviluppatori di Big G, con APK Archived sarà possibile recuperare fino al 60% dello spazio totale utilizzato da una singola applicazione. Non ci sono informazioni esatte sulla data di rilascio, ma per il momento si parla della fine dell’anno. Questa funzionalità è inoltre una alternativa ad Android App Bundle, il formato tutto nuovo pensato proprio per ridurre lo spazio occupato dalle applicazioni. Lo scorso anno l’azienda aveva annunciato che, da agosto 2021, non avrebbe più accettato software nel formato APK sul suo Play Store. Forse si sta valutando un passo indietro, considerando lo sviluppo di uno strumento come APK Archived. Non resta che attendere e vedere quali risvolti futuri prenderà la questione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Incrociano dati fiscali e tenore della vita: ecco come il Fisco ora non lascerà scampo a nessuno

Il Fisco controllerà tutti incrociando dati fiscali e tenore della vita: ecco come lo farà…

56 minuti ago
  • Non solo cellulari

Controlla il colore dei tuoi denti: ecco cosa rivela sul tuo stato di salute

Quando ti lavi i denti, controlla il loro colore perché può rivelare il tuo stato…

9 ore ago
  • Smartphone

Nova Launcher sorprende tutti: la svolta che nessuno si aspettava

La decisione presa dall'azienda Branch sullo sviluppo di Nova Launcher lascia tutti a bocca aperta,…

11 ore ago
  • Notizie

Pubblicità con avatar digitali: Vodafone cambia le regole del gioco

Il mondo della pubblicità potrebbe subire una clamorosa rivoluzione grazie agli avatar digitali: Vodafone è…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Console da ricchi: PlayStation e Xbox fuori dalla portata dei giovani?

I videogiochi rischiano di diventare un hobby per pochi? Secondo questa analisi le console potrebbero…

15 ore ago
  • Social

Hai già scoperto come funziona Edits? È la nuova app di Meta che sta cambiando tutto

Perfettamente integrata con Instagram, Edits è la nuova app di video editing di Meta, che…

18 ore ago