Android+avverte+con+qualche+secondo+di+anticipo+una+scossa+di+terremoto+a+Los+Angeles
cellulariit
/android-avverte-con-qualche-secondo-di-anticipo-scossa-di-terremoto-a-los-angeles/amp/
Notizie

Android avverte con qualche secondo di anticipo una scossa di terremoto a Los Angeles

Published by
Marco Eremita

Android è riuscito ad avvertire, con qualche secondo di anticipo, un terremoto di magnitudo 4.5 avvenuto ieri in California.

Il sistema, chiamato ShakeAlert, era stato introdotto solo tre settimane fa da Google e utilizza alcuni sensori degli smartphone che hanno caricato il sistema operativo del robottino. Questo genera una notifica che arriva a tutti i possessori di cellulari Android.

Android ShakeAlert

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Blink XT2: l’impianto di video sorveglianza wifi che sventa ogni furto – VIDEO

Con ShakeAlert tutti i cellulari diventano piccolo sismografi

Il sistema ShakeAlert è stato sviluppato nel corso degli ultimi anni proprio con l’obiettivo di avere quel piccolo tempo necessario a fermare, ad esempio, tutti i servizi essenziali, come treni o aerei. La California è infatti lo stato americano più colpito dai terremoti, questo a causa della Faglia di Sant’Andrea, una subduzione tra la placca pacifica e quella americana che si muovo velocemente provocando continui movimenti tellurici e soprattutto un danno medio annuale di 4,58 miliardi di dollari.

Per questo è stata creata una rete di 700 sismometri distribuiti lungo il territorio che possono registrare le onde P, o primarie, causate da un sisma. Questo genera anche le onde S, secondarie, e insieme, arrivate in superifice, si combinano generando Onde L e R.

Perché rilevare le onde P?

Queste sono onde di compressione e tasversali, comunque più veloci delle altre e vengono avvertite prima, una volte che si sono generate dall’epicentro. Questo consente di individuarle pochi secondi prima che si generi il vero e proprio terremoto e quindi consentire a chi viene avvisato di mettersi al riparo.

Come funziona il rilevamento?

Oltre ai veri e proprio sismografi vengono utilizzati, grazie al lavoro svolto da Google, i dati raccolti dagli accelerometri e dalla geolocalizzazione degli smartphone, distribuiti capillarmente su tutto il territorio e così capaci di generare un allarme istantaneo e probabilmente decisivo per salvare tante vite umane


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Powerbank ad energia infinita è disponibile su Amazon – VIDEO
Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

17 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

5 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

7 ore ago