Android+Automotive+OS+si+aggiorna+alla+12L%3A+tutte+le+principali+novit%C3%A0
cellulariit
/android-automotive-os-si-aggiorna-alla-12l-tutte-le-principali-novita/amp/
App e Videogiochi

Android Automotive OS si aggiorna alla 12L: tutte le principali novità

Published by
Pasquale Conte

L’interfaccia Android Automotive OS si aggiorna alla versione 12L ed introduce una serie di novità utili per l’utilizzo da tablet e altri form factor. Ecco tutti i dettagli sull’ultima versione del software di sistema

Negli ultimi anni, il lavoro da parte del team di sviluppatori di Google si è incentrato parecchio anche sull’infotainment. Android Auto rappresenta un punto di riferimento in questo senso, con milioni di utenti in tutto il mondo che ne fanno uso a bordo della propria auto per poter accedere comodamente a tutte le principali funzionalità richieste al volante.

Nuovo importante aggiornamento quello appena rilasciato per Android Automotive OS, ecco tutti i dettagli (Adobe Stock)

Ma ci sono anche altri servizi aggiuntivi, come ad esempio Android Automotive OS. Si tratta di una versione speciale pensata per l’utilizzo da tablet e da altri dispositivi con form factor particolari. Nelle scorse ore è stato rilasciato l’ultimo update alla versione 12L, con tanto di changelog dove vengono specificate tutte le principali novità.

Ecco tutte le novità di Android Automotive OS 12L

Tantissimi i nuovi comandi introdotti per gli utenti, a partire dal bluetooth e da una connessione ancor migliore (Pixabay)

Tantissime le novità introdotte da Google con l’ultimo aggiornamento ad Android Automotive OS 12L. Innanzitutto a livello di interfaccia, con l’arrivo dei controlli rapidi che permetteranno ai produttori di inserire impostazioni specifiche. Un esempio è la possibilità di attivare o disattivare il Bluetooth, ma anche un tasto per la barra di stato o altri elementi dell’interfaccia di sistema. Migliorata anche la sezione delle notifiche, che ora avrà miglioramenti per gli avvisi raggruppati. Inoltre è stato aggiunto il supporto ai controller rotanti, ossia alle manopole hardware presenti di default.

All’interno del changelog viene poi menzionata una stabilità ancor migliore della connessione bluetooth, oltre ad accorgimenti al comparto audio, alla gestione delle telecamere e ad altri aspetti del software di sistema. Infine, miglioramenti per ciò che riguarda la sicurezza e la stabilità delle performance in generale. Se siete curiosi, potete procedere sin da ora con il download. Il rollout a livello globale dovrebbe completarsi nei prossimi giorni, con il software disponibile anche in Italia. 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

2 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

5 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

8 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

11 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

12 ore ago