Android+Auto+Wireless%2C+cosa+serve+per+averlo+sulla+propria+macchina
cellulariit
/android-auto-wireless-requisiti-minimi/amp/
Google

Android Auto Wireless, cosa serve per averlo sulla propria macchina

Published by
Marco Eremita

Android Auto Wireless è il nuovo sistema che Google offre per gestire il proprio smartphone anche in macchina grazie ad un ricevitore integrato.

Se Android Auto esiste da tempo, la versone wireless è una novità assoluta che fa gola a milioni di utenti che usano il software del robottino. Grazie al nuovo sistema non è più necessario connettere il cellulare alla macchina tramite il cavo USB, ma è possibile farlo senza fili. Per questo però Google ha rilasciato una serie di requisiti che andiamo a scoprire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Realme, fotocamera integrata nello schermo: le prime immagini

Il nuovo Android Auto Wirelss (Google)

Android Auto Wireless, cosa serve per poterlo utilizzare

Quali sono dunque i requisiti che Google chiede per poter avere a disposizione il nuovo sistema di connessione e infotainment?

L’aspetto fondamentale è che la propria auto abbia un ricevitore compatibile, altrimenti non  Skoda, Mercedes Benz e VW sono già pronti al passaggio, ma sarà quasi impossibile utilizzarlo in automobili anteriori al 2019.

Lo smartphone deve avere Android Auto aggiornato e un piano dati attivo. Inoltre viene richiesto un aggiornamento del sistema operativo a Android 11 per i dispositivi Pixel, oppure a Android 10 per Samsung più recenti o a Android Pie per Galaxy S8 e Note 8. Per tutti gli altri non c’è una sicurezza “ufficiale”, ma non tutto è perduto. Rispetto all’elenco attuale infatti ci saranno continui aggiornamenti, ma nel caso è possibile forzarne l’utilizzo attraverso le opzioni Sviluppatore dell’App.

Ma per chi ha un’auto più vecchia? Androdid auto è molto comodo, perché permette di utilizzare alcune App appositamente studiate, come il sistema di mappe o il lettore audi odi messaggi. Sono in uscita ricevitori compatibili da montare sulla macchina e sicuramente questi dispositivi saranno sempre più diffusi sui negozi online nel corso dei prossimi mesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LycaMobile, l’operatore virtuale offre ben 100 giga di traffico

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago