Android+Auto+si+aggiorna+alla+versione+7.8%3A+tutte+le+principali+novit%C3%A0
cellulariit
/android-auto-si-aggiorna-alla-versione-7-8-ecco-tutte-le-principali-novita/amp/
App e Videogiochi

Android Auto si aggiorna alla versione 7.8: tutte le principali novità

Published by
Pasquale Conte

Nuovo importante aggiornamento quello appena rilasciato per Android Auto. Grazie alla versione 7.8, ci sono tantissime novità disponibili per tutti

I sistemi di infotainment hanno assunto nel corso degli ultimi anni un’importanza sempre maggiore. Gli utenti vogliono avere tutto a portata di mano, anche quando si trovano alla guida della propria automobile. E ormai praticamente tutti i veicoli di ultima generazione mettono a disposizione app varie e strumenti utili.

Con Android Auto aggiornato alla versione 7.8, sarà possibile accedere ai vari servizi aggiuntivi senza problemi o bug vari (Adobe Stock)

Tra i vari software pensati per queste mansioni, vale la pena menzionare Android Auto. Google ci sta puntando da diverso tempo, con aggiornamenti continui e che hanno come obiettivo ultimo quello di accontentare gli utenti in tutto e per tutto. Proprio a tal proposito, nelle scorse ore è stata rilasciata la versione 7.8 con alcune interessanti modifiche.

Android Auto, le novità introdotte con la versione 7.8 dell’app

Se volete procedere subito con l’update, vi consigliamo di controllare sul Play Store di Google se sono disponibili gli aggiornamenti (Adobe Stock)

Stiamo parlando principalmente di modifiche secondarie, ma comunque utili per migliorare l’esperienza utente in generale. Con la versione 7.8 di Android Auto, è stato risolto innanzitutto il problema per il quale le chiamate tramite Google Assistant erano reimpostante per utilizzare l’altoparlante. Ora le domande poste all’assistente vocale non porteranno più alla risposta “qualcosa è andato storto”. Inoltre, è stato corretto un bug con Samsung che portava ad una riproduzione musicale discontinua quando il device era connesso al bluetooth o al wi-fi.

Spotify ha invece corretto un bug che non permetteva all’app di funzionare con più comandi vocali su Android Auto. OPPO ha messo le mani su un problema che bloccava Android Auto quando veniva bloccato lo smartphone. Infine, è stato corretto un bug che provocava un calo generale delle prestazioni degli smartphone Xiaomi dopo aver usato Google Maps su Android Auto. Se volete ottenere subito l’ultima versione dell’applicazione, il consiglio è di accedere al Play Store di Google e continuare se l’update è già disponibile. Altrimenti, per il rollout completo dovrebbe essere questione di giorni (se non ore).

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

7 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

8 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

15 ore ago