Continuano i problemi al GPS di Android Auto. Google ha rilasciato una nota ufficiale in tal senso: tutto risolto?
Tra i sistemi di infotainment più diffusi e aggiornati al mondo, è impossibile non menzionare Android Auto. Il progetto di Google avanza a gonfie vele, con continui aggiornamenti volti ad aggiungere un numero sempre maggiore di nuove funzionalità e garantire un’esperienza di guida unica e completa.
Oltre alle tantissime aggiunte, gli sviluppatori di Mountain View sono soliti rilasciare aggiornamenti per la correzione di eventuali bug e malfunzionamenti segnalati dagli utenti. È successo anche poche ore fa, a seguito di alcuni disservizi col sistema di rilevamento GPS (a detta dei più impreciso). Big G ha rilasciato una nota ufficiale in questo senso, che però lascia gli utenti con più dubbi che certezze.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback cambia ancora: una brutta notizia per tutti gli utenti
“Vi ringraziamo per tutte le segnalazioni. Potreste farci sapere se l’ultimo update per Android Auto ha risolto il problema con la precisione del GPS? In caso contrario, lasciateci un riscontro nei commenti qui sotto” si legge nella nota ufficiale di Google seguente al rilascio del nuovo aggiornamento. Parole che lasciano intendere come persino gli sviluppatori non siano troppo sicuri di aver risolto il problema a lungo segnalato dagli utenti. Per ora, nella sezione dedicata ai feedback si leggono molti commenti positivi, quindi pare che tutto sia tornato alla normalità e Android Auto funzioni come da programma.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Banda larga, ecco quanto spendono in media gli italiani
Se anche voi avete riscontrato problemi di questo genere nell’ultimo periodo, provate a scaricare l’ultima versione 6.3 del sistema di infotainment (rilasciata lo scorso 15 aprile). Bisognerà capire se effettivamente gli sviluppatori siano riusciti ad individuare efficacemente il problema e lo abbiano risolto con l’aggiornamento, o se i problemi torneranno a persistere per tutti.
L’azienda stessa ha voluto mettere le mani avanti, lasciando aperta a tutti la sezione commenti per segnalare eventuali problematiche anche successive all’update del sistema. Se anche voi notate qualcosa che non va, il consiglio è di scriverlo direttamente a Google per supportare il lavoro degli sviluppatori.
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…
Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…