Android+Auto+apre+ad+app+di+terze+parti%3A+in+arrivo+l%26%238217%3Bex+navigatore+di+Nokia
cellulariit
/android-auto-apre-ad-app-di-terze-parti-in-arrivo-lex-navigatore-di-nokia/amp/
App e Videogiochi

Android Auto apre ad app di terze parti: in arrivo l’ex navigatore di Nokia

Published by
Pasquale Conte

Continua il processo di sviluppo di Android Auto. Google ha pensato di aprire le porte anche a navigatori di terze parti, come quello di Nokia

I sistemi di infotainment hanno assunto un ruolo sempre più importante all’interno dell’esperienza di guida. I due più importanti sul mercato sono sicuramente Apple Car ed Android Auto che, grazie alle loro funzionalità, permettono a chi guida di accedere ad una miriade di possibilità diverse.

Sono in arrivo su Android Auto una serie di novità che sicuramente faranno molto felici gli utenti soliti ad utilizzare il sistema di infotainment (Adobe Stock)

Parlando nello specifico di Google, il team di sviluppatori sta continuando a lavorare per renderlo sempre più completo dal punto di vista delle app disponibili e dei servizi offerti. Ed è proprio a tal proposito che l’ultima notizia emersa farà sorridere i consumatori: Big G ha deciso di aprire ai navigatori di terze parti.

Android Auto, arriva l’ex navigatore di Nokia

Google ha infatti deciso di aprire le porte ai navigatori di terze parti, a partire dall’ex sistema utilizzato da Nokia (Adobe Stock)

A dimostrazione di quanto deciso, è in arrivo HERE. Si tratta dell’ex navigatore di Nokia, ora pronto a fare il suo debutto ed essere utilizzabile dagli utenti Android Auto. L’app HERE WeGo è già disponibile sul Play Store in beta ed è compatibile col sistema di infotainment di Google. Non ci vorrà molto prima che venga fatto partire il rollout globale. Installando HERE WeGo su smartphone, sarà possibile utilizzarlo anche quando si connette il dispositivo ad un ricevitore Android. In questo modo, ci sarà un’alternativa in più a Google Maps disponibile.

Si tratta di un importante passo in avanti. Quella compiuta da Big G è una mossa che in prospettiva può aprire ad una serie di mercati diversi. Per ora si parla solo di questo navigatore di terze parti, ma non è da escludere che – già nei prossimi mesi – si parlerà anche di altri servizi amatissimi e utilizzati dall’utenza tutti i giorni. Una semplificazione assoluta dell’esperienza di guida, con gli utenti che non saranno più obbligati a passare da un sistema all’altro a seconda delle evenienze.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

5 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

8 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

11 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

14 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

15 ore ago