L’app Android Auto per smartphone pronta all’addio, come dimostrano alcune segnalazioni. I motivi dietro alla scelta di Google.
Google è sempre più vicina a mettere di canto la versione per smartphone di Android Auto. Ai propositi “distruttivi” sbandierati dallo stesso Big G durante lo scorso ottobre fanno adesso il paio alcune segnalazioni degli utenti, i quali confermano novità in arrivo appositamente dedicate alla (sola) controparte mobile del progetto ufficializzato dal gigante di Mountain View nell’ormai lontanissimo 2014. E non sono purtroppo positive.
Vale la pena far chiarezza al fine di smarcarsi da eventuali equivoci. Le modifiche al vaglio di Google non influenzeranno minimamente il classico Android Auto che ritroviamo sui display delle auto compatibili, ma coinvolgeranno la sola versione appositamente confezionata per smartphone e condensata tramite una particolare applicazione. App che peraltro non è compatibile con il nuovo Android 12, a conferma dei “tagli” pronti ad essere inverati da Google già a partire dai prossimi mesi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 12, il nuovo display riprenderà una caratteristica di iPhone 13 Pro
C’è un motivo per cui la versione per smartphone di Android Auto è stata (o meglio sarà) messa di canto: Big G vuole infatti spingere la nuova modalità guida di Google Assistant. Una soluzione che a giudizio dello stesso colosso di Mountain View coniuga ancor più immediatezza e semplicità, ma soprattutto ha il merito di arricchire il ventaglio di opzioni dedicate all’assistente vocale, sempre più parte integrante dei progetti di Google.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Voglia dei nuovi iPhone 13? Preparate il countdown: ecco quando potrebbero essere presentati
Le recenti segnalazioni – nella maggior parte dei casi provenienti dall’America, almeno per adesso – confermano un po’ il discorso. Come riportato da XDA, l’app Android Auto per smartphone sta invitando alcuni utenti a testare la modalità guida di Google Assistant. Un modo in più, se vogliamo, per prendere confidenza con il nuovo che avanza, in attesa di una dismissione integrale del servizio. Che potrebbe coincidere con il debutto in pompa magna della modalità guida sull’assistente Google, non ancora disponibile ufficialmente in Italia.
È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…
Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…
Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…
Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…